Certo, può capitare a tutti una dimenticanza e doverne poi pagare le relative conseguenze.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Ma se il guidatore in questione va a spasso al volante della propria automobile, una Fiat Punto, con una patente emessa nel 1926 qualcosa non va per la giusta maniera. A Chiari, in provincia di Brescia, un cittadino pakistano di 35 anni è stato fermato da una pattuglia della polizia. Alla richiesta dei documenti un agente si è visto consegnare una patente emessa addirittura nel 1926. Il documento, ovviamente falsificato (tra l’altro anche male), è stato sequestrato e all’automobilista è stata elevata una sanzione di 5mila euro.

