Clamoroso e scandaloso allo stesso tempo il rapporto sui Controlli delle Mense Scolastiche presentato in giornata odierna al Ministero della Salute. Nell’anno scolastico 2015-16 a seguito dei controlli dei Carabinieri dei Nas, che hanno evidenziato la presenza di alimenti nocivi o conservati male e mancanza di igiene, sono 37 le mense scolastiche che sono state chiuse. Le mense nel mirino, tranne una, si trovano tutte nelle regioni del Centro-Sud Italia.
Un’indagine Coldiretti/Ixè, divulgata a commento della conferenza stampa del Ministro Beatrice Lorenzin e del generale comandante del Nas Claudio Vincelli sugli importanti risultati dell’attività svolta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità nelle mense scolastiche con oltre 2500 interventi mirati eseguiti su tutto il territorio nazionale, mostra che l’alimentazione a scuola preoccupa un italiano su cinque (20%), che ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense di figli o nipoti.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!

