Elezioni amministrative 2016: nelle grandi città si va al ballottaggio

Ultime News

Lazio, la terza maglia ritarda: biancocelesti all’italiana, fan in fibrillazione per le novità

L'attesa per la nuova terza maglia della Lazio è...

Basic sconvolge la Lazio: Cosa bolle nel calciomercato estivo?

Sorpresa nel Calciomercato Lazio: Toma Basic potrebbe restare e...

Lazio, i flop da sistemare: cosa bolle nel calciomercato degli esuberi?

Il calciomercato Lazio è in bilico: il 30 settembre...
PUBBLICITA

Boom dei 5 stelle a Roma, che riescono a ottenere un ottimo risultato anche a Torino, tallonando il sindaco uscente Piero Fassino. Ma in nessuna delle grandi città si riesce ad eleggere il sindaco al primo turno.

I dati ottenuti a Roma fanno esultare il popolo grillino e mettono in allarme il Pd che soffre fino all’ultimo, ma alla fine è proprio Roberto Giachetti a spuntarla su Giorgia Meloni e ad arrivare al ballottaggio con Virginia Raggi. A Milano testa a testa tra Giuseppe Sala e Stefano Parisi che esulta per un risultato che comunque considera lusinghiero rispetto alle aspettative iniziali. A Napoli Luigi De Magistris stacca il candidato di Fi-Lega Gianni Lettieri, che va al ballottaggio con il sindaco uscente. A Torino Piero Fassino si attesta al primo posto superando il 40% ma anche qui c’è la sorpresa M5s con Chiara Appendino che ottiene un ottimo risultato conquistando un posto per il ballottaggio del 19 giugno. A Bologna il candidato del centrosinistra Virginio Merola tocca il 40%, doppiando il candidato della Lega Lucia Bergonzoni.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 6 Giugno 2016 07:00