LILLA – Anche la Germania, come la Francia, vince ma non convince. I teutonici soffrono contro una grande Ucraina, ben organizzata e abile nelle ripartenze, sorretta da un grande centrocampo che vede Sydorchuk sugli scudi. Neuer salva la Germania in almeno tre nitide occasioni da rete, mentre Mustafi e Schweinsteiger realizzano le reti vittoria.
PAROLA ALLA DIFESA – L’Ucraina non vuole giocare il ruolo della vittima sacrificale e parte subito forte con Konoplyankache si inserisce bene in area ma la sua conclusione trova la grande risposta di Neuer.Potrebbe interessarti
Spalletti alla Juve: puro cinema! Ex Roma e Napoli, ora fa il pieno di belle parole. Scudetto? Tutto da vedere!
Mercato Lazio: Mandas ai saluti già a gennaio? Dubbi e scenari sul futuro del portiere biancoceleste!
Sarri punta in alto: società pronta a muoversi o resteremo fermi a guardare?
Cataldi brilla in mezzo al campo: quando la sfortuna di Rovella diventa una fortuna per la Lazio!
LA CHIUDE SCHWEINSTEIGER – Nella ripresa Kroos prova subito la bordata da fuori area che sorvola di poco la traversa. Tenta di sorprende Pyatov anche Khedita, ma il numero ucraino è ineccepibile. Al 75′ Muller ci prova dalla distanza ma il numero 1 ucraino devia in corner. All’87’ Ozil si trova a tu per tu con Pyatov, ma il portiere ucraino lo ipnotizza e blocca il suo tiro. Neanche il tempo di rimuginare sul gol divorato, che la Germania rischia grosso su un disimpegno errato di Mustafi che non si accorge che Neuer è fuori dai pali e il suo retropassaggio si trasforma un pallonetto che per sua fortuna termina a lato. Al 91′ rapida ripartenza teutonica che approfitta del riversamento offensivo dell’Ucraina per affondare il colpo decisivo: Ozil si invola sulla destra e serve al centro Schweinsteiger che indisturbato deposita in rete. Il gol di fatto chiude la partita e determina i 3 punti ai tedeschi. Il pareggio però sarebbe stato il risultato più giusto.
Fabrizio Piepoli

