EURO 2016 – Svizzera-Polonia decisa ai calci di rigore

Ultime News

Cristo Muñoz in fuga dalla Lazio? L’ex talento della Masia chiama la Spagna

Cristo Munoz della Lazio: un talento dalla Masia che...

Sarri spezza il dualismo con Rovella e Cataldi: il 4-3-1-2 che ribalta il centrocampo

Ballottaggio Rovella-Cataldi: una mossa tattica che potrebbe rivoluzionare il...
PUBBLICITA

Una sfida infinita quella disputatasi allo Stade Geoffroy Guichard di Saint Etiènne e valida come primo ottavo di finale di Euro 2016 tra Svizzera e Polonia.

La sfida si è infatti conclusa solo ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e i supplementari si erano conclusi sul risultato di 1-1 in virtù delle reti messe a segno al 39′ del primo tempo da Blaszczykowski per i polacchi e al minuto 82 da Shaqiri per gli svizzeri. La Polonia parte meglio e mette subito in difficoltà la difesa svizzera sfiorando il vantaggio già al primo minuto con Milik che spreca a porta praticamente sguarnita. Ancora un’occasione per il numero 7 polacco prima della rete di Blaszczykowski che infila rasoterra tra le gambe di Sommer al termine di una bella combinazione. Da questo momento la Polonia perde campo e nel secondo tempo è la Svizzera fare la partita. Elvetici a trazione anteriore con gli ingressi in campo di Embolo e Derdiyok. Fabianski compie due  o tre interventi prodigiosi per salvare il vantaggio ma non può nulla sulla spettacolare sforbiciata di Shaqiri dal limite dell’area che colpisce il palo prima di terminare in rete. Squadre stanche e supplementari che scorrono veloci con qualche occasione non sfruttata dalla Svizzera. Si va ai calci di rigore, dove è decisivo l’errore di Xhaka, neo acquisto dell’Arsenal, che manda a lato il penalty calciato di potenza. Polonia che vola ai quarti, dove se la vedrà con la vincente del match delle 21 Croazia-Portogallo.

TABELLINO:

Marcatori: Blaszczykowski ’39, Shaqiri ’82

Svizzera (4-2-3-1) – Sommer; Lichtsteiner, Schar, Djorou, Rodriguez; Behrami (77′ G. Fernandez), Xhaka; Shaqiri, Dzemaili (58′ Embolo), Mehmedi (70′ Derdiyok); Seferovic. Ct: Petkovic

Polonia (4-4-2) – Fabianski; Piszczek, Pazdan, Glik, Jedrzejczyk; Blaszczykowski, Krychowiak, Maczynski (101′ Jodlowiec), Grosicki (104′ Peszko); Lewandowski, Milik. Ct: Nawalka

Arbitro: Clattenburg (Inghilterra)
Ammoniti: Schär, Djourou (S), Jedrzejczyk, Pazdan (P)

Tiri dal dischetto: Lichtsteiner GOL, Lewandowski GOL, Xhaka FUORI, Milik GOL, Shaqiri GOL, Glik GOL, Schar GOL, Blaszczykowski GOL, Rodriguez GOL, Krychowiak GOL.

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 25 Giugno 2016 17:51