L’Italia è sempre più vecchia. Questo è il dato che emerge dagli ultimi dati resi noti dall’Istat sulla popolazione italiana per l’anno 2015.
AUMENTA L’ETA’ MEDIA – Nel 2015 si è registrato un incremento del dato di invecchiamento della popolazione.Potrebbe interessarti
Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!
Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!
Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.
Mercato Lazio: Insigne temporeggia per gennaio. Rivoluzione in arrivo? Ecco le ultime voci delle trattative.
E LA POPOLAZIONE SCENDE – A fine 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di stranieri. Il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda esclusivamente la popolazione di cittadinanza italiana, con 141.777 residenti in meno, mentre la popolazione straniera aumenta di 11.716 unità.
CAUSE – Il decremento della popolazione è dovuto in larga misura alla dinamica naturale. Al costante calo delle nascite, nel 2015 si è affiancato un significativo aumento dei decessi. Dopo anni nei quali i flussi migratori riuscivano a compensare il calo demografico dovuto alla dinamica naturale negativa, nel 2015 il consistente saldo naturale negativo, unito alla continua diminuzione del saldo migratorio, ha portato al decremento della popolazione.

