MOTOGP – Gp d’Olanda: domina il maltempo, Rossi e Dovizioso fuori

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

#PrimePagineSportive La rassegna stampa di oggi ci dà...

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Si è corso oggi sul circuito di Assen il Gran Premio d’Olanda di MotoGp. A vincere la gara è stato Jack Miller su Honda.

Il pilota australiano ha preceduto all’arrivo lo spagnolo Marc Marquez (Honda), sempre più leader del campionato del mondo vista la caduta di Valentino Rossi e il 10° posto finale di Jorge Lorenzo (Yamaha).  A completare il podio Scott Redding (Ducati). Quarto Pol Espargaro su Yamaha e quinto Andrea Iannone su Ducati.

Valentino Rossi intervenuto ai microfoni di Sky Sport non cerca scuse per la caduta che lo ha messo fuori causa dopo l’interruzione per pioggia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ora però il ritardo in classifica da Marc Marquez per il Dottore sale a 42 punti: “Per il campionato si è fatta molto difficile. Su questo circuito avrei dovuto recuperare dei punti, soprattutto su Lorenzo che ha avuto difficoltà per tutto il fine settimana, e su Marquez invece non ci sono riuscito perdendone altri. 42 punti di distacco sono tanti, ma ancora non è detta l’ultima. Ci sono ancora tante gare e in questa stagione sono veloce e competitivo. Oggi era facile sbagliare e non mi stupisco delle tante cadute. Nella prima parte di gara con la ruota dura al posteriore non andavo tanto bene, poi dopo la sosta abbiamo cambiato montando la morbida traendone un gran vantaggio. Il problema è che con il nuovo assetto sono uscito troppo velocemente dalla curva 9 e sono caduto. Sono stato un pò somaro”.

Ordine d’arrivo

1) Miller J. – Honda 22’17”447
2) Marquez M. – Honda +1”991
3) Redding S. – Ducati + 5″906
4) Espargaro P. – Yamaha + 9″812
5) Iannone A. – Ducati + 17″835
6) Barberá H. – Ducati + 18″692
7) Laverty E. – Ducati + 22″605
8) Bradl S. – Aprilia + 23″603
9) Vinales M. – Suzuki + 26″148
10) Lorenzo J. – Jamaha + 27″604

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 08:10 — Ultima alle 08:10