Roma – Lunedì nuovo sciopero dei mezzi ma questa volta di sera

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri scuote la Lazio: Zaccagni leader di una rinascita biancoceleste. Che futuro ci attende?

#LazioInCrescita! Zaccagni e Isaksen non si fermano più! ...

Lazio, ancora una volta il VAR ci “regala” emozioni: casualità o c’è un disegno non proprio biancoceleste?

#PrimePagineSportive: Cosa dicono i giornali stamattina? #Lazio #ForzaLazio Ogni...

Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”

#LazioCagliari #VittoriaBiancoceleste: Tre punti importanti e segnali di crescita!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Lunedì 13 giugno a Roma ci sarà uno sciopero di 4 ore dei dipendenti dell’ATAC, la società che gestisce il trasporto pubblico cittadino. La nuova astensione dal lavoro è stata proclamata dal sindacato Ugl Autoferrotranvieri. Lo sciopero questa volta colpirà la fascia oraria serale, infatti, inizierà alle 20.30 e finirà alle 0.30. Proprio in concomitanza con la partita degli Europei di calcio Italia-Belgio, che inizierà alle 21.

Come specificato sul sito dell’Atac lo sciopero riguarderà l’intera rete: bus diurni e notturni, filobus, tram, metropolitane, ferrovie regionali Termini-Centocelle, Roma-Civitacastellana Viterbo e Roma-Lido. Inoltre, durante lo sciopero «nelle stazioni metroferroviarie delle linee che resteranno, eventualmente, attive potrebbero non essere in funzione scale mobili, montascale o ascensori».

Il segretario nazionale degli autoferrotranvieri Ugl Fabio Milloch aveva detto che lo sciopero è stato indetto per «un giorno e un orario che non creasse troppi disagi ai passeggeri.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Lo facciamo di lunedì e di sera. Su molti autobus manca l’aria condizionata e i finestrini non si aprono. Con la stagione estiva gli utenti si potrebbero sentire male. Scioperiamo per chiedere più sicurezza sui mezzi pubblici».

Solo qualche giorno fa ATAC aveva sospeso tutti i permessi sindacali nei giorni dal 3 al 6 giugno (in concomitanza con il primo turno delle elezioni amministrative di domenica 5) a causa delle 850 richieste di esonero di dipendenti coinvolti nelle elezioni come scrutatori o rappresentanti di lista.

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 08:16 — Ultima alle 08:16