Addio alla vecchia carta d’identità. Dal prossimo 4 luglio, come previsto dal piano dei comuni, e reso noto con una circolare dal Ministero dell’Interno verrà fornita la nuova Cie.
Come si legge nella circolare, la nuova carta d’identità elettronica oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio valido in tutti i Paesi che fanno parte dell’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato accordi specifici.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Nel momento in cui le postazioni di lavoro saranno operative il singolo Comune (o municipalità) rilascerà la nuova Cie e non sarà più possibile procedere all’emissione della carta d’identità in formato cartaceo né dell’originaria Cie in via sperimentale. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova Cie manterranno la propria validità fino alla scadenza. Una volta fatta la richiesta la consegna della carta d’identità elettronica avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure presso il Comune. Per avere la Cie i cittadini dovranno pagare 13,76 euro per la procedura più l’l’Iva e i diritti fissi e di segreteria per un totale di circa 22 euro.

