SOCIETA’ – Costose novità sulla nuova Carta d’Identità

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!

#ForzaLazio Crescita evidente: questa squadra sta spiccando il volo!...

Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!

#LazioNews #ForzaLazio Infortuni biancocelesti: la pausa nazionali diventa cruciale...

Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.

#ForzaLazio #CommentiBiancocelesti 'Sarri è un testone, meno male che ha...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Addio alla vecchia carta d’identità. Dal prossimo 4 luglio, come previsto dal piano dei comuni, e reso noto con una circolare dal Ministero dell’Interno verrà fornita la nuova Cie.

Come si legge nella circolare, la nuova carta d’identità elettronica oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio valido in tutti i Paesi che fanno parte dell’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato accordi specifici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Il cittadino può chiedere la Cie al Comune di residenza o di dimora nei casi di deterioramento, furto del documento di identificazione, primo rilascio o smarrimento. Sul nuovo documento è prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte. I Comuni verranno dotati di un’infrastruttura costituita da postazioni di lavoro informatiche attraverso le quali potranno acquisire tutti i dati del cittadino.

Nel momento in cui le postazioni di lavoro saranno operative il singolo Comune (o municipalità) rilascerà la nuova Cie e non sarà più possibile procedere all’emissione della carta d’identità in formato cartaceo né dell’originaria Cie in via sperimentale. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova Cie manterranno la propria validità fino alla scadenza. Una volta fatta la richiesta la consegna della carta d’identità elettronica avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure presso il Comune. Per avere la Cie i cittadini dovranno pagare 13,76 euro per la procedura più l’l’Iva e i diritti fissi e di segreteria per un totale di circa  22 euro.

Ultime Notizie
5 Novembre 2025 - 00:20 — Ultima alle 00:20