CRONACA – Renzi contestato a Taranto (VIDEO)

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!

#LazioInespugnabile #DifesaDiFerro #ForzaAquilotti La Lazio è tornata a ruggire con...

Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!

#CremoneseJuve: Ecco le formazioni ufficiali! La decima giornata di...

Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.

Lazio, riviviamo l’impresa contro il Torino! #ForzaLazio #LazioTorino Lazio,...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il Premier Matteo Renzi, a Taranto, per inaugurare insieme al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, il MarTa (Museo Archeologico Nazionale), è stato duramente contestato da circa duecento manifestanti radunati in piazza Garibaldi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio

Poco prima dell’arrivo sul posto del Presidente del Consiglio dinanzi all’ingresso principale del polo museale si sono registrati attimi di tensione. Dei manifestanti, per esprimere dissenso per il lavoro del Governo, hanno esposto uno striscione offensivo verso il premier. Le forze dell’ordine (anti sommossa), prontamente intervenute, hanno rimosso lo striscione creando un momento di forte tensione che però, per fortuna, non ha provocato conseguenze. La protesta è però proseguita al grido di slogan come “Via da Taranto” e “assassino”, dopodichè i manifestanti hanno tentato di forzare il posto di blocco delle forze dell’ordine. Partecipano alla contestazione ambientalisti, rappresentanti di movimenti e associazione e Slai Cobas. I “Genitori per Taranto” hanno esposto lo striscione “anche i bambini di Taranto vogliono vivere” mentre il comitato Verità per Taranto ha portato settanta sagome di bambini, “questa è la città in cui muore il venti per cento di bambini più che nel resto d’Italia” spiegano. Attesa anche per le frasi, annunciate dal premier, sul futuro dell’Ilva e del porto. In programma anche un incontro in Prefettura con il sindaco Ippazio Stefàno e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 20:39 — Ultima alle 20:39