Il tribunale del lavoro ha condannato il proprietario del Leeds United, ed ex presidente del Cagliari, Massimo Cellino per discriminazione sessuale. Il club inglese è finito a giudizio a causa del licenziamento di una dipendente, l’ex academy welfare officer Lucy Ward.
Il Leeds dovrà pagare anche 290mila sterline di risarcimento.Potrebbe interessarti
Lazio brilla: l’opinionista ci riprova, ma noi rispondiamo sul campo!
Troppi guai in casa Lazio: tra Nazionali e acciacchi, mister Sarri costretto agli straordinari per rimettere in piedi la squadra!
Sarri testardo, ma finalmente apre gli occhi: la Lazio non cambia e i risultati parlano chiaro.
Provedel ritrova la forma: sei gare senza subire gol! Mandas? Possibile addio a gennaio, ma la Lazio resta in equilibrio.
Come riferito dallo Yorkshire Evening Post ha ringraziato l’avvocato “che ha consentito che fosse riconosciuta l’ingiustizia che ho sofferto”. Cellino dovrà pagare 127.229 sterline e 81 cent per la discriminazione sessuale e 5.525 sterline per il licenziamento senza giusta causa, più le spese legali stimate intorno alle 100mila sterline.
Il gruppo di tifosi contestatori del presidente italiano, “Time to go Massimo“ (“Massimo è ora di andartene”), hanno subito attaccato il numero uno del Leeds accusandolo di “spreco di risorse del club per l’ennesima battaglia legale” e, inoltre, hanno mandato un messaggio alla Ward: “E’ una di noi, vogliamo ringraziarla per i suoi meravigliosi 17 anni con la nostra società in cui ha cresciuto campioni come Delph e Milner“.

