Italia che peccato! L’under 19 perde la finale dell’Europeo contro la Francia

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Niente impresa, l’ultima Italia Under 19 sul trono d’Europa resterà ancora quella del 2003. Francia travolgente e campione, sei anni dopo la vittoria di Griezmann e Lacazette. L’Italia deve accontentarsi del secondo posto, degli applausi dei 25mila di Sinsheim e della speranza che questa finale non sia un episodio isolato. Partiva sfavorita anche all’esordio contro la Germania e nella semifinale contro gli inglesi, eppure aveva ribaltato il pronostico: stavolta no, i ragazzi di Paolo Vanoli – che ha chiuso il ciclo con l’Under 19, ora entrerà nello staff di Ventura – si sono dovuti arrendere a un avversario troppo più forte e preparato, con giocatori che già fanno o faranno parte in questa stagione delle prime squadre dei rispettivi club. Francia già in vantaggio nel primo tempo con Augustin e Blas, ha chiuso i conti nella ripresa con Tousart e Diop. Azzurrini mai in partita. Fonte: Gazzetta.it

FRANCIA-ITALIA 4-0 (2-0)
MARCATORI Augustin al 6’, Blas al 19’ p.t., Tousart al 38’, Diop al 47’ s.t.

FRANCIA (4-2-3-1) Bernardoni; Michelin, Onguene, Diop, Maouassa; Poha (dal 41’ s.t. Thuram), Tousart; Blas (dal 36’ s.t. Gelin), Harit (dal 46’ s.t. Fuchs), Mbappé; Augustin. (Braat, Kwateng, Boscagli, Ayé). All. Batelli.

ITALIA (4-4-2) Meret; Vitturini, Romagna, Coppolaro, Dimarco; Ghiglione (dal 34’ s.t. Cassata), Barella, Locatelli, Picchi (dal 1’ s.t. Cutrone); Favilli, Minelli (dall’11’ s.t. Edera). (Zaccagno, Pezzella, Pontisso, Panico). All. Vanoli.

ARBITRO Aghayev (Aze).
NOTE spettatori 25.100. Ammoniti Barella (I), Vitturini (I), Locatelli (I), Diop (F) e Cassata (I) per g.s.; Michelin (F) e Favilli (I) per c.n.r.

Articolo pubblicato da Fabrizio Piepoli il giorno 25 Luglio 2016 07:00