Niente impresa, l’ultima Italia Under 19 sul trono d’Europa resterà ancora quella del 2003. Francia travolgente e campione, sei anni dopo la vittoria di Griezmann e Lacazette. L’Italia deve accontentarsi del secondo posto, degli applausi dei 25mila di Sinsheim e della speranza che questa finale non sia un episodio isolato. Partiva sfavorita anche all’esordio contro la Germania e nella semifinale contro gli inglesi, eppure aveva ribaltato il pronostico: stavolta no, i ragazzi di Paolo Vanoli – che ha chiuso il ciclo con l’Under 19, ora entrerà nello staff di Ventura – si sono dovuti arrendere a un avversario troppo più forte e preparato, con giocatori che già fanno o faranno parte in questa stagione delle prime squadre dei rispettivi club. Francia già in vantaggio nel primo tempo con Augustin e Blas, ha chiuso i conti nella ripresa con Tousart e Diop. Azzurrini mai in partita. Fonte: Gazzetta.it
FRANCIA-ITALIA 4-0 (2-0)
MARCATORI Augustin al 6’, Blas al 19’ p.t., Tousart al 38’, Diop al 47’ s.t.
FRANCIA (4-2-3-1) Bernardoni; Michelin, Onguene, Diop, Maouassa; Poha (dal 41’ s.Potrebbe interessarti
Dia, serve alla Lazio come il pane: la riscossa biancoceleste passa dai suoi gol! Ecco il punto della situazione
Thuram fuori o in campo? Inter in ansia per la sfida contro una Lazio affamata di vittoria!
Dia, il nostro bomber ritrovato: con il Cagliari una rincorsa da applausi, Sarri spera sia l’inizio del riscatto per la Lazio!
Lazio, attacco spento: urge svolta in classifica! Ecco cosa non funziona davvero.
ITALIA (4-4-2) Meret; Vitturini, Romagna, Coppolaro, Dimarco; Ghiglione (dal 34’ s.t. Cassata), Barella, Locatelli, Picchi (dal 1’ s.t. Cutrone); Favilli, Minelli (dall’11’ s.t. Edera). (Zaccagno, Pezzella, Pontisso, Panico). All. Vanoli.
ARBITRO Aghayev (Aze).
NOTE spettatori 25.100. Ammoniti Barella (I), Vitturini (I), Locatelli (I), Diop (F) e Cassata (I) per g.s.; Michelin (F) e Favilli (I) per c.n.r.

