Nel primo vero test amichevole della stagione, mister Inzaghi conferma il 4-3-3 con Berisha tra i pali, Basta e Radu terzini, il duo olandese de Vroj e Hoedt al centro; a centrocampo Cataldi ancora una volta provato in cabina di regia in attesa che torni Biglia, circondato da Onazi e Lulic; in attacco Kishna e Keita a supporto della punta centrale Djordjevic.
Subito in discesa la gara per i capitolini dato che al 3′ Lulic si procura il rigore poi realizzato da Cataldi.Potrebbe interessarti
Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!
Attacco biancoceleste in blackout: una serata da cancellare per la Lazio contro un Cagliari senza pietà.
Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!
Rambaudi punge la Lazio: ma l’unità del gruppo è davvero così solida dopo l’ultima partita?
Manco il tempo di esultare che Djordjevic riporta in vantaggio i biancocelesti depositando in rete l’assist di Keita. Ma il merito è tutto dell’ala senegalese bravissimo a saltare due avversari e a mettere palla al centro per il gol del serbo. Keita che si riprende la sua rivincita personale contro i tifosi del Padova che da inizio della partita lo stavano stuzzicando con ululati razzisti e fischi. Al 32′ esce Basta per problemi fisici, al suo posto entra Patric. Comunque nulla di grave per il terzino destro, come spiegato dal vice allenatore Farris trattasi di un cambio precauzionale. Prima del duplice fischio ancora Keita, sfiora il 3 a 1, ma il suo tiro dall’area viene prontamente deviato dal portiere Bindi.
A inizio ripresa Inzaghi cambia poco: entrano Vargic e Mauricio al posto rispettivamente di Berisha e de Vrij. Al 60′ Inzaghi rivoluziona la squadra facendo entrare Morrison e i baby ex Primavera come Germoni, Prce e Murgia. Al 70′ da rilevare la punizione di Giandonato che finisce alta. Non accade praticamente più nulla nel secondo tempo. Keita migliore in campo, Cataldi e Djordjevic in gol.

