Alessandro Calori è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio per commentare, nella trasmissione “Laziali On Air”, il post Lazio-Juventus e il momento attuale della squadra biancoceleste.
“Ho visto una partita equilibrata. D’altronde della Juventus si dice che possa fare un campionato a parte, lo si vede anche dai cambi e dalle risorse a disposizione in panchina. Nonostante questo alla fine non ho visto tutta queste differenza. Della Lazio mi sono piaciuti anche i singoli, in particolare questo difensore che non conoscevo, Bastos. Si dice che una rondine non fa primavera, ma l’impressione che mi ha fatto è stata davvero notevole, andargli via è estremamente difficile e mi è sembrato un ottimo elemento. Anche De Vrij è fondamentale. Bisognerà valutare il suo recupero a lungo termine, ma mi sembra che la difesa a tre possa essere una risorsa importante per la Lazio”.
Domani alle 23 chiuderà la sessione estiva di calciomercato.Potrebbe interessarti
Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Addio a Galeone: maestro di Allegri e Gasperini saluta il calcio italiano a 84 anni. Un faro per la panchina, ora luce eterna.
Proprio la prestazione di Felipe Anderson contro la Juventus ha dato adito a discussioni e pareri discordanti: “Ha fatto una partita di sacrificio, ma certo non di grande qualità. Anderson è un giocatore che può essere micidiale nell’uno contro uno anche contro squadre importanti come la Juventus. Ha dimostrato qualità che ti fanno sperare sempre in qualcosa di più messo sul campo da un giocatore come lui. Contro i bianconeri il brasiliano ha lavorato molto per la squadra”.
Un caso come quello di Keita come può essere risolto? “Ogni giocatore ha una chiave d’accesso per farlo rendere al massimo. Bisogna conoscere l’uomo prima ancora del calciatore e comprenderne la psicologia. Keita è un cavallo di razza e fa le bizze. Magari ha bisogno di essere capito, un compito non solo dell’allenatore, ma di tutti quelli che gli stanno vicino. Bisogna parlargli francamente e capire in che direzione vorrà andare, se rimanere alla Lazio o se cambiare strada una volta per tutte. Se la Lazio trovasse questa chiave per dialogare con lui, potrebbe recuperare un talento straordinario. Alcuni sbagli devono essere corretti ma anche concessi, drammatizzare ogni situazione diventa poi controproducente”.


