EMERGENZA RIFIUTI – La Regione Lazio in soccorso di Roma

PUBBLICITA

Ultime News

Esperto dice la sua: Lazio, solita storia o campionato da protagonisti? Dubbi e verità su una squadra che fa discutere.

#ForzaLazio Sempre! Biancocelesti in bilico tra speranze e delusioni:...

Calciomercato Lazio: Il futuro incerto di quel giocatore agita la tifoseria. Come risponderà la società?

#CalciomercatoLazio: Andersen tra rinnovo e addio? I tifosi aspettano...

Arbitro per Lazio-Cagliari annunciato: bilancio passato favorevole, ma occhi aperti a ogni fischio!

#LazioCagliari: Arriva Sacchi di Macerata a dirigere la sfida!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Si è svolto questa mattina presso la sede della Regione Lazio, un incontro tra l’assessore capitolino all’Ambiente, Paola Muraro, l’assessore regionale alla Tutela dell’Ambiente e ai Rifiuti, Mauro Buschini e il nuovo amministratore unico di Ama, Alessandro Solidoro.

Ho ribadito – spiega Mauro Buschiniall’assessore Muraro che la Regione Lazio farà tutto quanto possibile per aiutare i cittadini di Roma e del Lazio ed evitare di cadere nell’emergenza rifiuti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Nel corso dell’incontro il Comune di Roma ci ha palesato la volontà di istituire un tavolo di concertazione con Prefettura, Ama e Regione Lazio. Ho dato ovviamente la disponibilità della Regione a partecipare a questo tavolo interistituzionale sul tema dei rifiuti che sarà istituito, organizzato e coordinato dal Comune di Roma. Ho proposto, inoltre, di allargare la partecipazione al tavolo anche al Ministero dell’Ambiente in base alle proprie competenze. Aspettiamo dunque che il Comune ci comunichi l’apertura del tavolo di concertazione. Per garantire, inoltre, il pieno equilibrio della gestione dei rifiuti in tutta la regione, è molto importante che Roma, al più presto, presenti la propria pianificazione per la gestione e la chiusura del ciclo nella città, senza appesantire altri territori”.

Nel corso dell’incontro l’assessore Buschini ha informato che: “Enki ha riconsegnato i moduli che gli erano stati forniti il 19 maggio 2016 per il trasporto dei rifiuti all’estero nei momenti di necessità; Enki ha riconsegnato i moduli il 3 agosto e la Regione li ha immediatamente istruiti e l’8 agosto sono partite le richieste alle autorità estere di Germania e Austria, le quali avranno ora 30 giorni per rispondere”.

Durante l’incontro è stata affrontata la questione riguardante la qualità dell’aria: “Ho invitato il Comune di Roma – conclude Buschini – a partecipare al tavolo regionale da noi istituito per monitorare e tenere sotto controllo i valori dell’inquinamento a dimostrazione della disponibilità a lavorare insieme su tutti i fronti

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 18:15 — Ultima alle 18:15