In arrivo possibili e importanti novità per tutte le famiglie con figli a carico. Secondo il disegno di legge presentato due anni fa e dal maggio scorso in disamina in Aula, è prevista una nuova agevolazione che prevede un bonus di 150 euro per ogni figlio a carico fino ai 18 anni di età.
Due anni fa cinquanta senatori hanno firmato e presentato un disegno di legge “Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico” che, a partire da maggio 2016, è in disamina in Parlamento.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
L’agevolazione di 150 euro di contributo fisso mensile spettano a tutti i nuclei familiari con un reddito ISEE basso fino a 50mila euro. Ma non saranno queste le uniche famiglie a poter richiedere il nuovo bonus previsto dal disegno di legge. Tutti coloro infatti che hanno figli a carico fino a 18 e un reddito ISEE compreso tra i 50mila ed i 70mila euro annui, potranno presentare domanda ed avere così in busta paga la detrazione Irpef per i lavoratori autonomi o in denaro per gli incapienti. In quest’ultimo caso ovviamente l’agevolazione sarà ridotta. Inoltre in Parlamento si sta discutendo anche di creare un’alternativa all’assegno monetario proponendo come sostegno alle famiglie nuovi servizi o voucher.

