Lazio, un minuto di storia: ecco quella della divisa da gioco

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”

#ForzaLazio: Gli esterni devono fare la differenza contro il...

Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?

#ForzaLazio: Pedro resta con noi? Ecco l'idea di Lotito!...

Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”

#Hernanes e la sua avventura in biancoceleste: Emozioni e...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Della storia delle squadre di calcio gli sportivi sanno praticamente tutto: data, luogo e circostanze di nascita, i trofei che hanno vinto, i giocatori che più di tutti le hanno rappresentate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Ma quanto alle divise da gioco?Com’erano e come sono cambiate nel tempo? Qual è stato il motivo dei loro colori sociali? Una risposta, limitatamente alla divisa della Lazio, ha provato a darla Focus.it, che ha rivelato una storia molto particolare ed affascinante.

Come tutti sanno, la Lazio fu fondata (il 9 gennaio 1900) come ‘Società Podistica’. Come colori sociali furono scelti il bianco e il celeste, in omaggio alla bandiera di quella Grecia che appena 4 anni prima aveva ospitato la prima edizione delle Olimpiadi moderne. Nel 1901 ci fu l’entrata nel mondo del calcio, all’inizio con una semplice maglia bianca. La prima vera divisa fu però adottata l’anno dopo e consisteva in una camicia di flanella a scacchi bianchi e celesti, cucita dai familiari degli stessi calciatori e che, infine, nel 1910 fu sostituita dalla maglia celeste, adottata ancora oggi.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 11:39 — Ultima alle 11:39