NEWS – Terremoto nel centro Italia: morti e feriti. Bambini sotto le macerie. Amatrice distrutta (FOTO)

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio Women, pronte alla sfida col Milan: “Dopo la Juve non si molla, siamo cariche e determinate. La battaglia ci aspetta!”

#ForzaLazio #SiamoPronte #BattagliaColMilan Vigilia importante per la Lazio Women! Le...

Contro il Milan ci vuole grinta: Dopo l’azzurro, serve tutta la forza biancoceleste per la quarta giornata di campionato!

#LazioWomen contro il Milan: una sfida che promette spettacolo!...

Lazio, ingrana la marcia! Cinque gare imbattuti: in Serie A, solo due ci superano. Avanti così!

Lazio da applausi: #ForzaLazio #OrgoglioBiancoceleste La Lazio sta vivendo un...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Forte scossa di terremoto di magnitudo 6,0 alle 3.36 del mattino a 4 km dalla superfice e con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti nel Lazio, a pochi chilometri da Norcia e Amatrice. Proprio ad Amatrice si registrano i danni più gravi. Il sindaco Sergio Perozzi è intervenuto prima a Radio Rai e poi al telefono con Sky: “Il paese non c’è più. C’è gente sotto le macerie, temo morti”. La grave situazione è stata confermata dal responsabile della Croce Rossa locale che parla di almeno un ponte crollato e di una importante fuga di gas. La scossa fortissima è stata sentita anche a Roma. Molte le chiamate alla protezione civile e ai vigili del fuoco da tutto il centro Italia. In seguito nell’area si sono verificati altri movimenti sismici, con scosse di magnitudo 5,1 alle 4.32 e 5.4 alle 04.33 a 5 chilometri da Norcia.

Accertata una vittima ad Accumoli dove, inoltre, ci sono quattro persone (si tratta di una famiglia con due bambini piccoli) sotto le macerie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano
Confermata anche la morte di una coppia di anziani coniugi a Pescara del Tronto, dove sono ancora in corso le ricerche di due bimbe bloccate sotto le macerie. Ad Accumoli, Amatrice e Posta, nel reatino, e ad Arquata del Tronto e a Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, si registrano i danni più gravi. Numerosi gli edifici crollati: la chiesa di Amatrice distrutta, l’ospedale inagibile. Crollato il campanile di Castelluccio di Norcia. Ad Amandola l’ospedale è stato danneggiato ed evacuato. I viglili del fuoco parlano di danni anche a Gualdo e Mogliano nel Maceratese. Attivi i numeri della Protezione Civile: 840840 e 803555. Una frana è avvenuta sulla parete Est del Corno Piccolo del Gran Sasso a 2433 metri.

Un’altra fortissima scossa di entità 5,4 si è sentita alle 4.34. Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio parla di diversi feriti, crolli e danni ad edifici. Squadre di vigili del fuoco stanno arrivando sul posto da Lazio, Abruzzo, Toscana e Marche. Il sisma è stato avvertito in tutto il centro Italia, anche a Roma molti palazzi hanno tremato per due volte e per circa 20 secondi. La notizia si è diffusa rapidamente sui social. Le scosse sarebbero state in tutto diciotto in un’ora e mezza. L’ultima, di magnitudo 4,8. Cresce di ora in ora il numero degli sfollati.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 22:03 — Ultima alle 22:03