Rio 2016 – Il medagliere Olimpico

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”

#ForzaLazio: Gli esterni devono fare la differenza contro il...

Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?

#ForzaLazio: Pedro resta con noi? Ecco l'idea di Lotito!...

Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”

#Hernanes e la sua avventura in biancoceleste: Emozioni e...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Si sono concluse questa notte le Olimpiadi di Rio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
A farla da padroni nel medagliere olimpico sono stati gli Stati Uniti che si sono aggiudicati 121 medaglie totali, di cui ben 46 d’oro.

Seconda in classifica la Gran Bretagna con 27 ori e terza la Cina (seconda in termini di medaglie totali) arrivata a 70 podi. Gli Stati Uniti si sono aggiudicati 17 medaglie (stesso numero di ori) in più rispetto a Londra 2012, la Cina ne ha vinte 19 in più ma è scesa nel numero di ori vinti (38 a Londra, 26 oggi). Quarta la Russia con 56 medaglie di cui 19 ori, calo dovuto soprattutto alla squalifica per doping di diversi atleti russi. Quinta la Germania anche se con 2 medaglie totali in più e due ori in meno rispetto a quattro anni fa. L’Italia nel medagliere è nona. La delegazione azzurra pareggia il numero di podi ottenuti a Londra: 28 (8 ori come alle precedenti Olimpiadi). Risultato soddisfacente in quanto il Coni si era prefissato l’obiettivo di raggiungere almeno 25 medaglie. Infine il Brasile: i padroni di casa si sono aggiudicati 19 medaglie (portando da 3 a 7 gli ori conquistati). Terminata così la splendida kermesse brasiliana la sfida è già lanciata: appuntamento per tutti a Tokio 2020.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 11:39 — Ultima alle 11:39