SALVA LA TUA LINGUA LOCALE 2016 – Ecco il bando della 4a edizione

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio, Dia in panne: futuro appeso a un filo? L’attaccante sotto esame nel calciomercato!

#CalciomercatoLazio: Dubbi su Dia! L'attacco biancoceleste in cerca di...

Daghim in arrivo? Lazio in fermento: serve solo una firma e poi si vola!

#CalciomercatoLazio: Adam Daghim potrebbe essere il colpo dell'estate! ...

Calciomercato Lazio: arriva un giovane talento, la musica cambia! Biancocelesti pronti a sorprendere tutti.

#CalciomercatoLazio: In arrivo giovani promesse, ma serve esperienza subito!...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Un Premio letterario per salvaguardare quell’immenso patrimonio culturale immateriale italiano rappresentato dai dialetti: tutto questo è “Salva la tua lingua locale“. Il concorso nazionale, giunto alla sua quarta edizione, è ideato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (UNPLI) e Legautonomie Lazio, in collaborazione con il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, il Centro Internazionale “Eugenio Montale” e l’EIP Italia

“Salva la tua lingua locale” è rivolto agli autori di opere in dialetto o lingua locale ed è suddiviso nelle seguenti sezioni:

  • A – Poesia Edita – Libro di poesia edito a partire dal 1 gennaio 2014;
  • B – Prosa Edita (storie, favole, racconti inediti, dizionari, rappresentazioni teatrali) – Libro di prosa edito a partire dal 1 gennaio 2014;
  • C – Poesia Inedita;
  • D – Prosa Inedita;
  • Musica
  • Scuola

Il termine per la consegna dei materiali è previsto per il 5 settembre 2016.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Qui tutte le informazioni per partecipare: Salva la tua lingua locale – IV edizione. L’iniziativa è collegata alla Giornata Nazionale del Dialetto che si svolge ogni anno il 17 gennaio. In quell’occasione avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori, nella suggestiva cornice della Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma. Il Presidente Onorario del premio è Tullio De Mauro, linguista di fama internazionale. Le precedenti edizioni hanno ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Commissione nazionale italiana per l’UNESCO e del Mibact. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inoltre conferito un premio di rappresentanza al Premio. Le opere saranno selezionate da una giuria di linguisti, presieduta da Pietro Gibellini, Toni Cosenza, Angelo Lazzari, Franco Loi, Vincenzo Luciani, Luigi Manzi, Cosma Siani e Ugo Vignuzzi.

Ufficio stampa UNPLI
06/9949615
ufficiostampa@unpli.info

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 00:11 — Ultima alle 00:11