L’81% degli italiani, più di otto su dieci, quest’anno hanno preso parte a sagre e feste di Paese, che in questo periodo estivo si concentrano in tutta la Penisola. Ciò è quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixè che evidenzia l’apprezzamento degli italiani per le sagre che fanno registrare un aumento del 10% nelle presenze rispetto alla stagione precedente.
Una vera e propria tendenza frutto dell’esigenza di risparmiare contenendo le spese ma anche per l’interesse sempre più crescente di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, soprattutto in estate quando le iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, nei piccoli e grandi centri, sono moltissime.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!

