Tare: “Servono altri due innesti. Keita? Conosce la nostra volontà…”

Ultime News

Lazio, l’enigma Dele-Bashiru: Sarri lo bacchetta contro Avellino, un flop in agguato?

Il mistero di Dele-Bashiru: un talento della Lazio ancora...

Lazio, Sarri e Fabiani fanno pulizia: la lista dei 25 e gli esuberi sul filo del rasoio

Il tecnico della Lazio al lavoro per definire la...
PUBBLICITA



Dopo la conferenza stampa congiunta con Calveri e Diaconale, il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare si è intrattenuto ai microfoni di SkySport per rispondere ad alcune questioni riguardanti il mercato.

Il mercato della Lazio non è ancora finito: “Penso che arriverà un difensore centrale e un esterno d’attacco. Bastos e Ntep sono nomi che possono essere buoni per diventare giocatori della Lazio. Ma ci sono anche altre piste“. Sulla questione portieri: “Non ci sono dei problemi, ma stiamo facendo delle valutazioni che, in breve tempo, avranno anche un epilogo. Berisha o Marchetti in partenza? Potrebbe accadere come non potrebbe accadere, stiamo aspettando qualche giorno e poi questa vicenda sarà chiarita”. Poi su uno dei casi più spinosi in casa Lazio, la questione Keita: “Abbiamo parlato a lungo con Keita e con il suo agente, loro sanno bene che la volontà della società è quella di rinnovare il contratto al giocatore e di dare una possibilità al ragazzo, in caso volesse lasciare la società in futuro, di essere accontentato. In questo momento la nostra priorità è fargli rinnovare il contratto”. Tare risponde a chi gli chiede come verrano reinvestiti i soldi incassati per la cessione di Candreva: “Il problema è che tutti si scordano che noi abbiamo già speso tanto sul mercato: l’acquisto di Immobile, quello di Wallace, quello di Lukaku sono costati alla Lazio tanti soldi, ne abbiamo già investiti molti”. Poi su Rodrigo Caio: “No, su Rodrigo Caio ci sono voci, sono solo presunte possibilità”. Infine il Ds parla degli obbiettivi stagionali: “Il nostro obbiettivo è quello di ogni anno: è un dovere da parte nostra essere competitivi e di lottare per l’Europa“.

Articolo pubblicato da Giulio Piras il giorno 10 Agosto 2016 13:28