Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?
Calciomercato Lazio: Simic resta un obiettivo primario, le trattative accelerano
Calciomercato Lazio: Gigot resta a sorpresa, il retroscena che nessuno...
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...
Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?
Calciomercato Lazio: Simic resta un obiettivo primario, le trattative accelerano
Calciomercato Lazio: Gigot resta a sorpresa, il retroscena che nessuno...
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Insigne in bilico: attende il segnale della Lazio o firma...
Lazio in allarme: 4 esuberi da cedere, a gennaio le...
Lazio, cessione a sorpresa all’ultimo minuto del calciomercato!
Esplorare l’impatto delle collaborazioni con i casinò sulle finanze della...
Lazio batte Verona: vittoria immacolata e zero cartellini dopo mesi!
Derby Lazio-Roma: Indiscrezione choc sulle prevendite, cosa sta succedendo?
Lazio intensifica il pressing su Insigne: le ultime sul possibile...
Zaccagni incanta: serata da record per il capitano della Lazio!
Futuro incerto per Noslin: resterà alla Lazio fino all’ultimo?
La Lazio e Sarri hanno trovato il punto di forza...
Lazio Verona, bella vittoria, ma andiamoci cauti: l’analisi
Moviola Lazio Verona: mancano dei cartellini pesanti
La Lazio ha a cuore i propri tifosi: i prezzi...

9 strane abitudini che possono “sconvolgere” un turista

Ultime News

Sarri sfida il futuro: le 7 missioni per rilanciare la Lazio

Le ambiziose scommesse per il futuro della Lazio: cosa...

Colpo di scena nel Calciomercato: Lazio respinge offerta Inter per Rovella!

Il retroscena che ha salvato un talento: Rovella e...

Infortunio Marusic: fuori dalla Nazionale, ma buone notizie per la Lazio!

Scopri l'infortunio di Marusic: Un sospiro di sollievo per...
PUBBLICITA

Dicono che tutto il mondo è paese ma ci sono alcune peculiarità che possono rivelarsi difficili da digerire. La rivista scientifica Focus, ha trovato ben 9 abitudini che possono letteralmente scioccare i viaggiatori. Per esempio come ci rimarreste scoprendo che…

  1. PREZZI SBAGLIATI NEGLI STATI UNITI – Negli Usa il prezzo sull’etichetta di un bene non è quello vero. I cartellini dei prezzi – per legge – infatti non includono le tasse. Questo perché ogni Stato e città ha le proprie tasse: le cosiddette sales tax, che si calcolano moltiplicando il prezzo della merce acquistata per l’aliquota percentuale prevista dallo Stato in cui avviene la transazione. La sales tax, quando prevista, è generalmente compresa tra l’1% e il 11% e si scopre al momento di pagare…
  2. L’ORARIO “NON UFFICIALE” IN CINA – La Cina è un paese vasto, il terzo per grandezza dietro Russia e Canada. Quando il partito comunista è salito al potere, l’intera nazione è stata obbligata a un solo fuso orario (+7 ore rispetto all’Italia): una mossa politica per infondere unità tra il popolo cinese, ma che ha non pochi inconvenienti. Per esempio, nelle aree più occidentali del paese, il sole spesso non sorge prima delle 10 e alcune persone si vedono costrette a usare il proprio “orario non ufficiale” per tenere il passo con la luce del giorno.
  3. BIRRA A BUON MERCATO IN BELGIO – In Belgio e nella Repubblica Ceca, la birra (a volte) costa meno dell’acqua minerale. Sono due Paesi europei dove la birra è rinomata e si lega a tradizioni antiche. La larga diffusione fa sì che in molti bar un boccale di birra possa costare meno di una bottiglia da 50 cl di acqua minerale, spesso d’importazione.
  4. IL BAGNO-DOCCIA DELLA COREA DEL SUD – Il trauma più grande -e più frequente – che colpisce l’italiano all’estero è entrare in un bagno e non trovare il bidet. Ma in Corea del sud non esiste neanche la cabina doccia! In molte case, soprattutto quelle meno recenti, l’intero bagno è un box doccia, nel senso che il pavimento ha uno scarico per l’acqua e il soffione doccia è di solito collegato al lavandino, o si trova tra il water e il lavandino.
  5. LE SPINTE NELLA METRO DI TOKIO – A Tokio la folla nella metropolitana è tale da richiedere… una spinta. Il volume di persone che possono affollare i treni fa sì che alcuni addetti dell’azienda dei trasporti locale abbiano il compito di mettersi sulle banchine nelle ore di punta, per spingere fisicamente i passeggeri nei vagoni, in modo che si possano chiudere le porte nonostante la folla.
  6. IL TIKKA MASALA È STATO INVENTATO A GLASGOW – Uno dei piatti più famosi della cucina indiana, a base di pollo e curry, il chicken tikka masala, sarebbe stato inventato proprio in un ristorante scozzese. E lo dimostra il fatto che nel 2009, la municipalità di Glasgow ne ha rivendicato ufficialmente il copyright. La questione è un po’ dibattuta, non tutti la pensano così, ma per gli amanti della cucina indiana è un bello shock.
  7. A SINGAPORE È ILLEGALE E VIETATO IL CHEWING-GUM – È vietato importarlo, è illegale anche masticarlo: è una delle tante regole legate al senso di pulizia della Città-Stato asiatica, dove in alcuni casi la pena per chi imbratta prevede anche le frustate.
  8. SOLDI A SCADENZA IN INDIA – In India le banconote hanno una durata limitata. Non più di un anno, secondo le statistiche, e spesso finiscono in brandelli. Una volta che i negozi cominciano a rifiutarle, perché rovinate, hanno comunque un mercato parallelo: ma il valore scende anche del 60%, e alcune banche le pagano la metà.
  9. ATTENTI AI REGALI NEI PAESI ISLAMICI – In alcuni Paesi islamici, in caso di invito a cena, la gaffe è dietro l’angolo. Tanto per cominciare, non si deve portare nulla da mangiare perché l’ospite potrebbe offendersi: avete forse paura di non trovare nulla di gradito? Questa potrebbe essere la sua interpretazione…E se optate per i fiori, attenzione: meglio di no, se il destinatario è donna, e tenete conto che il tulipano è considerato il fiore dei morti, mentre il giallo è il colore dell’odio.

 

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 18 Settembre 2016 12:30
Ultime Notizie
3 Settembre 2025 - 10:42 — Ultima alle 10:42