Tra la tristezza generale dei tanti tifosi accorsi si è corso oggi il Gran Premio di Monza di Formula 1. Poco prima della partenza sull’autodromo è calato il silenzio per dedicare un minuto di raccoglimento alle popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia. Di fronte ai tifosi raccolti in silenzio, meccanici, manager, piloti, tutti allineati in pista alle spalle del patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Luca Lotti, del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, quello dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, e quello della Ferrari, Sergio Marchionne. Il minuto di silenzio si è concluso con il volo delle Frecce Tricolori, al termine del quale è scattato l’applauso del pubblico.
Al termine della gara a trionfare è stato Nico Rosberg, giunto al traguardo davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
Direttamente dal podio il ferrarista Sebastian Vettel ha ringraziato tutti i tifosi che lo acclamavano. Intervistato in inglese dallo speaker della corsa Vettel ha risposto in italiano: “Grazie, siete i migliori tifosi del mondo. Noi siamo la Ferrari“.
Ai microfoni di Sky è invece intervenuto il presidente della rossa Sergio Marchionne: “Se sono soddisfatto? Se la risposta è secca dico no, ma se penso da dove siamo partiti, dico sì. Il team era pronto a vincere qui, ma la Mercedes ha fatto una gara quasi impeccabile. Abbiamo dato il massimo. Il team c’è, abbiamo tutto, l’unico divario ora è aerodinamico. Ma se penso a come stavo a inizio stagione, ora mi sento meglio. Ora dobbiamo finire bene la stagione”.
