Non sono riusciti ad approfittare del calciomercato estivo per trovarsi una nuova sistemazione. Stiamo parlando dei 4 ‘esuberi‘ Gonzalez, Tounkara, Minala e Morrison, rimasti alla Lazio dopo aver rifiutato ogni proposta giunta sul loro tavolo. Costoro, insieme ai quali c’era anche Vinicius, che però è stato reintegrato nella rosa, continueranno dunque ad allenarsi a parte a Formello, regolarmente remunerati dalla società. Che sborserà qualcosa come 4,8 milioni di euro: non tantissimo, certo, ma pur sempre soldi che avrebbero potuto esser spesi in maniera più proficua. Ma andiamo nel dettaglio, caso per caso
TOUNKARA E MINALA – Il loro stipendio si attesta rispettivamente sui 200 mila e 100 mila euro a stagione.Potrebbe interessarti
Juventus-Lazio: Ecco le scelte per il duello di oggi! Chi stupirà sul campo?
Giannichedda ricorda i bei tempi con la Lazio: “Momenti indimenticabili, ne potrei raccontare di storie…”
Biancocelesti contro bianconeri: ecco gli undici di Sarri per sfidare la Vecchia Signora. Chi avrà il coraggio di osare?
Cairo esulta col Genoa: “Finalmente sulla buona strada! Certo, contro la Lazio non è andata proprio così…”
GONZALEZ – A luglio 2015 si era accasato, con un contratto biennale, ai messicani dell’Atlas, ai quali ha detto però addio dopo una sola stagione causa mancato ambientamento. Meglio dunque far rientro alla base biancoceleste, che adesso spera in un’offerta da qualche mercato ancora aperto, ad esempio da Dubai o dalla Cina. El Tata aspetta e intanto si allena a parte a Formello.
MORRISON – Una vera e propria telenovela quella andata in scena per tutto l’anno scorso e anche nel primo scorcio di questo in corso: il succo è che l’inglese non è mai riuscito a spiccare davvero il volo con i biancocelesti. Negli ultimi due giorni di mercato avrebbe potuto concretamente far ritorno in Inghilterra, ma alla fine è rimasto nella Capitale. Dove, secondo contratto, dovrà restare altri tre anni, a meno che a gennaio non si presenti una piazza adeguata. Alquanto improbabile invece l’ipotesi rescissione del contratto, proposta (invano) anche agli altri tre compagni di sventura.

