Sono stati presentati oggi a Londra gli Europei del 2020, manifestazione che, giunta al suo 60esimo anniversario, non si disputerà in una sola nazione ma in 13 città diverse, tra cui Roma.
Simbolo e logo della manifestazione è il ponte, figura che celebra il potere del calcio di unificare popoli e nazioni. Londra ha scelto il suo e non poteva che essere il famoso Tower Bridge. Adesso non rimane che scoprire quale ponte sceglieranno tutte le altre città ospitanti.
Introducing the #EURO2020 logo and London host city logo pic.twitter.com/wegZhGcBm0
— UEFA (@UEFA) 21 settembre 2016
President Čeferin, London Mayor @SadiqKhan and @England FA Chairman Greg Clarke at the launch for #EURO2020 in #London pic.twitter.com/wRR9nqYY1s
— UEFA (@UEFA) 21 settembre 2016
Introducing #EURO2020 host city # 0⃣1⃣
⚽ London ⚽
@wembleystadium will host the Semi Finals & Final pic.twitter.com/SxYsXXzXy7 Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsPisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
— UEFA (@UEFA) 21 settembre 2016
1⃣3⃣ host cities
0⃣1⃣ incredible tournament
Introducing #EURO2020 pic.twitter.com/Yo1V9EVq6O— UEFA (@UEFA) 21 settembre 2016

