Lazio, Dele-Bashiru fissa i propri obiettivi personali per la stagione:...
Lazio, Dele-Bashiru loda Sarri: ecco le sue parole
Svelati data e orario di Lazio-Roma e Genoa-Lazio
Ufficiale - Lazio Roma Ufficiale data e orario del derby della Capitale
Lazio Roma, Ufficiale: data e orario del derby della 4a...
Calciomercato Lazio, tutto bloccato ma il saldo è negativo: com’è...
Ecco le squadre più costose della Serie A: Lazio dietro...
Zaccagni, la fascia e la sfida della continuità: il leader...
Rovella, il faro della nuova Lazio di Sarri: da promessa...
Sarri sfida il futuro: le 7 missioni per rilanciare la...
Colpo di scena nel Calciomercato: Lazio respinge offerta Inter per...
Infortunio Marusic: fuori dalla Nazionale, ma buone notizie per la...
Sacchi elogia Sarri come maestro, ma vede Roma favorita per...
Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?
Calciomercato Lazio: Simic resta un obiettivo primario, le trattative accelerano
Calciomercato Lazio: Gigot resta a sorpresa, il retroscena che nessuno...
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...
Lazio, Dele-Bashiru fissa i propri obiettivi personali per la stagione:...
Lazio, Dele-Bashiru loda Sarri: ecco le sue parole
Svelati data e orario di Lazio-Roma e Genoa-Lazio
Ufficiale - Lazio Roma Ufficiale data e orario del derby della Capitale
Lazio Roma, Ufficiale: data e orario del derby della 4a...
Calciomercato Lazio, tutto bloccato ma il saldo è negativo: com’è...
Ecco le squadre più costose della Serie A: Lazio dietro...
Zaccagni, la fascia e la sfida della continuità: il leader...
Rovella, il faro della nuova Lazio di Sarri: da promessa...
Sarri sfida il futuro: le 7 missioni per rilanciare la...
Colpo di scena nel Calciomercato: Lazio respinge offerta Inter per...
Infortunio Marusic: fuori dalla Nazionale, ma buone notizie per la...
Sacchi elogia Sarri come maestro, ma vede Roma favorita per...
Calciomercato Lazio: Insigne ad un passo, le parole decisive di...
Lazio, Lotito in pressing per il nuovo sponsor: accordo vicino...
Castellanos: Dal mistero all’eroismo con la Lazio, e il suo...
Calciomercato Lazio: Bilancio in rosso senza acquisti, i numeri che...
Lazio Under 17, esordio amaro per Ledesma: sconfitta all’ultimo minuto
Calciomercato Lazio, Nesti svela i veri errori nella campagna acquisti...
Lazio in apprensione: guai per Marusic durante il ritiro del...
Calciomercato Lazio: Il futuro di Fares in bilico, novità in...
Lazio in crisi: Calciomercato disastroso, cosa è successo?
Calciomercato Lazio: Simic resta un obiettivo primario, le trattative accelerano
Calciomercato Lazio: Gigot resta a sorpresa, il retroscena che nessuno...
Lazio, mercato bloccato e rosa sovraccarica: il peso degli esuberi...
Lazio Verona e la tifosa gialloblu che fa scuola di...
Sarri in allarme per la Lazio: “Sono troppo pochi per...
Roma senza colpi di mercato: la reazione inaspettata di Gasperini...
Lazio, Isaksen scalpita per il rientro: la sfida decisiva è...
Lazio, la rivoluzione Sarri: 4 principi tattici per il rilancio...

ACCADDE OGGI – 16 settembre 1904: il primo sciopero generale in Italia

Ultime News

Rovella: “Il mister ci carica di energia, esordio in Nazionale un’emozione unica”

Rovella si apre sul ritiro azzurro: "Il mister è...

Lazio rifiuta Insigne: Cherubini “Rosa completa e attacco al top”

Cherubini del Parma spegne le voci su Insigne: "La...

Hellas Verona, Sogliano: “Cresciamo talenti in casa come Zaccagni, ma c’è un però…”

Sogliano del Verona si apre sul futuro: "Ci piace...
PUBBLICITA

Tutto nasce da un episodio verificatosi in Sardegna, più precisamente a Buggerru, il 4 settembre 1904 quando mentre era in corso uno sciopero a cui avevano aderito circa duemila lavoratori della miniera l’esercito sparò sui manifestanti uccidendone quattro e ferendone undici.

Agli inizi del ‘900 Buggerru veniva chiamato “petite Paris” ovvero “piccola Parigi” dato che i dirigenti minerari che si erano trasferiti nel borgo minerario con le rispettive famiglie avevano creato un certo ambiente culturale. Fra questi Achille Georgiades, un greco arrivato in Sardegna nel 1903 per dirigere le miniere della Societé des mines de Malfidano di Parigi, la cui Sede operativa in Sardegna era proprio a Buggerru. C’era anche il francese Georges Perrier che gestiva un cinema; inoltre in paese vi erano anche un teatro e un circolo riservato alla ristretta élite dei dirigenti della società francese. E poi c’erano i minatori che lavoravano in condizioni disumane, sottopagati e costretti a turni di lavoro massacranti, vittime molto spesso di incidenti mortali sul lavoro. Questi ultimi erano organizzati nella Lega di resistenza di Buggerru che contava quattromila iscritti. Nel 1903 i delegati della Lega di Buggerru avevano partecipato al secondo congresso nazionale della Federazione dei minatori. I dirigenti della Lega erano due socialisti, Giuseppe Cavallera e Alcibiade Battelli. Per cercare una risposta alle loro rivendicazioni riguardanti l’incremento dei salari e il miglioramento delle loro condizioni di vita e di lavoro, fu attuata un’ondata di scioperi che presero il via nei primi mesi del 1904. Il 7 maggio però si verificò l’ennesimo incidente che costò la vita a quattro minatori. La protesta si fece più dura nel mese di settembre a seguito di una circolare diramata il giorno 2 dall’ingegner Georgiades, dove veniva comunicato che a partire dal giorno dopo la pausa tra i due turni di lavoro, mattutino e pomeridiano, era stata ridotta di un’ora. La reazione dei lavoratori fu immediata e iniziò lo sciopero dei minatori. La domenica del 4 settembre 1904 mentre la delegazione sindacale era in trattative gli operai erano riuniti di fronte alla sede della direzione generale della miniera in sostegno della delegazione sindacale. Ma nel frattempo i titolari della ditta chiamarono l’esercito, che fece fuoco sugli operai uccidendone tre e ferendone molti altri.

I fatti verificatisi provocarono fortissime reazioni: l’11 settembre a Milano per protestare contro la violenza di Buggerru la Camera del lavoro approvò una mozione per lo sciopero generale da organizzare in tutta Italia entro otto giorni; il 14 settembre a Castelluzzo, in Provincia di Trapani, durante una manifestazione dei contadini che protestavano contro lo scioglimento di una riunione locale e l’arresto di un socialista, dirigente di una cooperativa agricola, i carabinieri spararono sui contadini; il giorno successivo a Sestri Ponente vi furono dei disordini. A seguito dell’ennesima strage l’indignazione raggiunse livelli altissimi. A quel punto, promosso dai sindacalisti rivoluzionari di Arturo Labriola e dal Partito Socialista Italiano di Filippo Turati, la Camera del Lavoro di Milano proclamò lo sciopero generale nazionale, fu il primo in tutta Europa, che si svolse dal 16 al 21 settembre ed al quale aderirono i lavoratori italiani di tutte le categorie.

E così, il 16 settembre 1904, lo sciopero generale cominciò ad attuarsi con larga partecipazione a Milano e a Genova e via via a Bologna, Livorno, Parma, Roma, Torino e, nei giorni seguenti, coinvolse Bari, Biella, Brescia, Catanzaro, Napoli, Palermo, Perugia, Venezia e inoltre lo sciopero si estese anche nelle campagne. Dopo l’assunzione di impegno, da parte di un gruppo di parlamentari socialisti, a presentare in Parlamento una proposta di legge per vietare l’uso delle armi alle forze dell’ordine durante gli scioperi il 21 settembre lo sciopero si concluse. Giolitti chiese ed ottenne dal re lo scioglimento delle Camere e le elezioni anticipate.

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 16 Settembre 2016 07:00
Ultime Notizie
3 Settembre 2025 - 23:56 — Ultima alle 23:56