ROMA 2024 – Arriva il NO ufficiale. Il comunicato della Raggi

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri pensa, Lazio attende: le scelte del mister per lanciare i biancocelesti contro il Cagliari!

#ForzaLazio I biancocelesti pronti a sfidare il Cagliari...

Spalletti umilia Sarri: a 66 anni sedia il record e vince contro il tecnico biancoceleste!

#ForzaLazio! Anche se c'è chi segna record altrove, noi...

Lazio, tifosi in fermento: Lotito nel mirino dopo l’ultima mossa discutibile! Ecco cosa bolle in pentola a Formello.

#Lazio #Lotito #Contestazione: Continuano le proteste nella tifoseria biancoceleste! La...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

L’Assemblea capitolina ha approvato la mozione del M5S per dire no alle Olimpiadi. Hanno votato a favore 30 consiglieri, contrari invece 12. L’unico dell’opposizione ad avere dichiarato voto favorevole per la mozione del No è stato Stefano Fassina di Sinistra per Roma. Di seguito il post pubblicato dalla Sindaca Virginia Raggi, tramite il suo profilo ufficiale di Facebook:

Roma ha vinto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Dal consiglio comunale è arrivato lo stop definitivo all’ennesima truffa ai danni dei cittadini. L’assemblea capitolina ha deciso di ritirare la candidatura alle Olimpiadi 2024. Il M5S ha detto no ad ulteriori sacrifici per i romani e gli italiani. Capitolo chiuso. Era da irresponsabili dire sì alla candidatura. Abbiamo voluto dire no ad ulteriori debiti per Roma e per l’Italia. Abbiamo voluto dire no alla banda del mattone, ai Giochi fatti sulla pelle dei cittadini. Perché ciò che hanno fatto nel passato è sotto gli occhi di tutti: cantieri mai chiusi, tanta delusione e nessuna infrastruttura per noi.

Le pressioni sono state tante e forti. Quasi un assedio al Campidoglio. Ma abbiamo continuato a lavorare per la città. Non a caso oggi durante la seduta del consiglio straordinario sulle Olimpiadi, l’Aula ha approvato un’ulteriore mozione a firma M5S in cui si chiede che i 4 miliardi di euro, destinati alla pianificazione di programmi pubblici dal 2017 al 2023, possano essere effettivamente destinati ad interventi di riqualificazione degli impianti sportivi già esistenti nella Capitale o ad azioni di rigenerazione urbana“.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 19:37 — Ultima alle 19:37