Da oggi 30 settembre al 3 ottobre è tornata a Marino, vicino Roma, la tradizionale “Sagra dell’uva“, giunta quest’anno alla 92esima edizione. Tema dell’edizione 2016: “Marino, cultura e tradizioni”, con particolare attenzione verso la promozione del patrimonio artistico, culturale, turistico e alla valorizzazione dei prodotti locali.
Intorno a uva, stand gastronomici e vino, tutta una serie di eventi collaterali pronti ad esaltare le bellezze storiche, artistiche e culturali della piccola e graziosa cittadina dei Castelli.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Questa edizione della sagra avrà anche un risvolto di tipo sociale. Alle persone con disabilità motoria sarà riservato uno spazio in piazza San Barnaba per potergli permettere di assistere al corteo della rievocazione storica nel pomeriggio di lunedì, giornata della Sagra meno caotica e sicuramente preferita dagli abitanti di Marino.

