SOCIETA’ – Torna a Marino la “Sagra dell’uva”

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!

Vittoria della Lazio su Cagliari: così abbiamo conquistato i...

Rambaudi punge la Lazio: ma l’unità del gruppo è davvero così solida dopo l’ultima partita?

#LazioUnita #ForzaLazio La vittoria sul Cagliari dimostra che...

Calciomercato Lazio: Nuova stella nel mirino! Pronto l’assalto biancoceleste per un attacco da sogno.

#CalciomercatoLazio L’occhio vigile di Lotito su Adam Daghim, gioiellino...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Da oggi 30 settembre al 3 ottobre è tornata a Marino, vicino Roma, la tradizionale Sagra dell’uva, giunta quest’anno alla 92esima edizione. Tema dell’edizione 2016: “Marino, cultura e tradizioni”, con particolare attenzione verso la promozione del patrimonio artistico, culturale, turistico e alla valorizzazione dei prodotti locali.

Intorno a uva, stand gastronomici e vino, tutta una serie di eventi collaterali pronti ad esaltare le bellezze storiche, artistiche e culturali della piccola e graziosa cittadina dei Castelli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio
Non mancheranno concerti, danze popolari, fiere, mostre. Ovviamente non mancheranno neanche i tradizionali elementi di questa quasi centenaria celebrazione marinese: la processione, la rievocazione del ritorno di Marcantonio Colonna in costume rinascimentale, il miracolo delle fontane che danno vino con ben 1200 litri che sgorgheranno dalle fontane dei Mori e San Barnaba, l’annullo postale insieme a varie iniziative curate dalle associazioni culturali del territorio e al concertone serale con il maestro Vittorio Nocenzi che porterà sul palco una nuova formazione dello storico Banco del Mutuo Soccorso.

Questa edizione della sagra avrà anche un risvolto di tipo sociale. Alle persone con disabilità motoria sarà riservato uno spazio in  piazza San Barnaba per potergli permettere di assistere al corteo della rievocazione storica nel pomeriggio di lunedì,  giornata della Sagra meno caotica e sicuramente preferita dagli abitanti di Marino.

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 16:43 — Ultima alle 16:43