Pronto il piano per recuperare il patrimonio artistico di Amatrice

PUBBLICITA

Ultime News

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...

Lazio-Cagliari, Pisacane: “Vogliono fare bella figura anche senza i big. Ma il modulo è un rebus!”

#LazioCagliari: una sfida da brividi allo Stadio Olimpico! ...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

E’ importante sapere che, mentre si lavora per dare riparo a chi ha perso la casa, si lavora anche per salvare un archivio, restaurare un antico registro, mettere al riparo i reperti della memoria. È un gesto significativo, che riconosce l’importanza della cultura e della storia. Per questo ringrazio per il tempestivo intervento sull’archivio storico comunale il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini”.

Lo dichiara Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Lazio che oggi si è recata ad Amatrice per effettuare un sopralluogo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio

Ricostruire arte e bellezza, impedire che il patrimonio di Amatrice e dei comuni limitrofi, venga disperso dissipato distrutto – conclude Ravera – è un modo di testimoniare attenzione non soltanto alle cose, ma anche all’identità delle persone colpite. Nella fase di ricostruzione degli interventi della Regione Lazio collaboreremo con il MiBACT per il restauro delle opere danneggiate in particolare quelle conservate nel Museo Cola Filotesio. Ma soprattutto ci adopereremo per restituire ai comuni colpiti dal sisma tutti i luoghi pubblici di cultura di cui una comunità ha bisogno“.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02