Pronto il piano per recuperare il patrimonio artistico di Amatrice

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

E’ importante sapere che, mentre si lavora per dare riparo a chi ha perso la casa, si lavora anche per salvare un archivio, restaurare un antico registro, mettere al riparo i reperti della memoria. È un gesto significativo, che riconosce l’importanza della cultura e della storia. Per questo ringrazio per il tempestivo intervento sull’archivio storico comunale il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini”.

Lo dichiara Lidia Ravera, assessore alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Lazio che oggi si è recata ad Amatrice per effettuare un sopralluogo.

Ricostruire arte e bellezza, impedire che il patrimonio di Amatrice e dei comuni limitrofi, venga disperso dissipato distrutto – conclude Ravera – è un modo di testimoniare attenzione non soltanto alle cose, ma anche all’identità delle persone colpite. Nella fase di ricostruzione degli interventi della Regione Lazio collaboreremo con il MiBACT per il restauro delle opere danneggiate in particolare quelle conservate nel Museo Cola Filotesio. Ma soprattutto ci adopereremo per restituire ai comuni colpiti dal sisma tutti i luoghi pubblici di cultura di cui una comunità ha bisogno“.

Articolo pubblicato da Marco Corsini il giorno 7 Settembre 2016 22:30