Virginia Raggi, imparzialità… a squadre alterne

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio sul mercato: Sarri punta in alto! Scovato l’attaccante ideale per il nostro gioco spettacolare.

#LazioMercato: La Curva Nord aspetta la nuova stella in...

Lazio ruggisce: difesa inarrestabile zittisce gli scettici!

#Lazio: l’emozione sale, ecco le prime pagine dei quotidiani...

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Come volevasi dimostrare. La scelta di Virginia Raggi di rifiutare una maglia donata dalla Lazio per il figlioletto, tifoso biancoceleste, aveva fatto discutere. Con questa lettera avevamo cercato di stimolare il dibattito: alcuni erano d’accordo col gesto troppo rigido e forse inopportuno della Sindaca, altri invece hanno preso le sue difese, lodandone l’imparzialità.

Il punto focale della questione però era: se la Sindaca non si è sentita di accettare in omaggio una maglia di una squadra della Capitale, cosa avrebbe fatto quando ci sarebbe stata occasione di mostrare vicinanza ad altri sodalizi della città? In primis avevamo fatto l’esempio dell’altro club calcistico cittadino, ma era un ragionamento valido anche per società di basket, volley, hockey su prato…

La risposta è arrivata ancor prima della consegna (che prima o poi avverrà come è accaduto per tutti i primi cittadini) di maglie, targhe o quant’altro. Un tweet in bella vista che reca gli auguri per il capitano dei rivali cittadini (anche tardivi, come evidenziato in maniera pungente da un utente). Secondo il criterio di imparzialità della Sindaca, ora ci aspettiamo auguri pubblici anche per giocatori della Lazio, soprattutto per quelli che rappresentano la città di Roma a partire da Danilo Cataldi, per esempio.

Il compleanno del capitano degli altri era forse un’occasione “speciale“? Oppure è stato salutato semplicemente come espressione di punta dello sport cittadino? In entrambi i casi viene meno quel principio di imparzialità a dir poco teutonico e, permetteteci, un po’ ridicolo che ha fatto rispedire al mittente la maglia del più antico club della Capitale.
I problemi della città in questo momento saranno pure altri, ma lasciateci dire: che gran cavolata rifiutare quella maglietta… ma la Lazio, per fini elettorali, è stata sempre bistrattata. Per la serie, niente di nuovo sotto il sole.

Fabio Belli

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 09:13 — Ultima alle 09:13