LAZIO SCUDETTO 1915 – Il 4 Novembre commemorazione per i caduti laziali della grande guerra

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”

#PrimePagineSportive La rassegna stampa di oggi ci dà...

Pioli a Firenze: fine della corsa per l’ex Lazio? Cosa bolle in pentola per i viola?

#EsoneroPioli: Da Firenze arriva una svolta inattesa. L'ex Lazio...

Lazio-Cagliari, i probabili 11: Sarri e Pisacane pronti alla battaglia all’Olimpico.

#ForzaLazio stasera contro il Cagliari! Chi porterà in campo...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

DAI UNA MANO, FIRMA LA PETIZIONE>>>CLICCA QUI

In attesa che il Consiglio Federale si pronunci sulla richiesta di assegnazione ex aequo dello Scudetto 1914/15, stante l’approssimarsi della data del 4 Novembre, in cui, com’é noto, si celebra l’unità nazionale e l’armistizio che pose fine alla prima guerra mondiale, sarebbe auspicabile che tutte le componenti laziali uniscano ancora una volta le loro forze per cercare di organizzare tutte insieme una commemorazione biancazzurra, attraverso la quale rendere omaggio, onore e gloria ai numerosi caduti laziali della grande guerra e dare un segnale forte, civile e compatto a sostegno delle ragioni della rivendicazione tricolore formalizzata a Maggio 2015 in occasione del Centenario del conflitto bellico.

Il Dossier Emerotecario Mignogna/Felci prodotto in Figc, l’ulteriore Dossier Storiografico elaborato dal Centro Studi 9 Gennaio 1900 e la pubblicazione “Dal Tevere al Piave” di Laziowiki, infatti, hanno provato inconfutabilmente come gli Eroi della Lazio 1914/15 non esitarono affatto a lasciare i campi di gioco per sacrificare le loro vite sui campi di battaglia e come invece altri a posteriori ebbero a beneficiare dei favori del palazzo onde ottenere un titolo a tavolino, che viceversa, come recentemente sancito finanche dalla Commissione dei Saggi nominata dall’attuale Figc, doveva esser perlomeno condiviso tra il Genoa e la Lazio, rispettivamente Campione dell’Italia Settentrionale, il primo, e Campione dell’Italia Centro-Meridionale, la seconda, al momento dell’interruzione bellica del 23 Maggio 1915.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPrimo Piano

Saraceni e compagni lo meritano assolutamente, l’auspicio pertanto é che la proposta possa trovare il più ampio consenso possibile e che tale commemorazione possa finalmente trovare attuazione, perché… Concordia Parvae Res Crescunt.

Avv. Gian Luca Mignogna

DAI UNA MANO, FIRMA LA PETIZIONE>>>CLICCA QUI

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 08:10 — Ultima alle 08:10