Quella di domani sarà una giornata speciale per la Lazio e per gli abitanti di Amatrice: come noto, infatti, nel primo pomeriggio la squadra biancoceleste raggiungerà la località reatina, colpita lo scorso 24 agosto da un violento terremoto, e incontreranno gli alunni dell’ Istituto Onnicomprensivo presso la nuova sede realizzata subito dopo la tragedia.Potrebbe interessarti
Lazio-Cagliari: Vecino ritorna titolare? Biancocelesti in mezzo al campo, spazio per l’uruguaiano dopo 200 giorni di assenza.
Un ritorno da avversario: il mister ex Lazio torna all’Olimpico contro Cagliari, pronto a svelare i suoi piani. Chi vincerà la sfida?
Sarri Lazio, il mister alla conquista di un’anima vincente: fatica e adattamento la ricetta per il futuro biancoceleste.
Sarri scuote la Lazio: “Basta alibi, in campo col cuore!”
“E’ una bella cosa, nata per volontà del club, partita dalla sensibilità e dalle origini di Lotito e che mi darà l’opportunità anche di ritrovare il vice di Inzaghi, Massimiliano Farris, che ho allenato a Viterbo quando era ancora calciatore. Il legame è forte, anche perché tanti tra coloro che abitano a Roma sono originari di Amatrice. I calciatori incontreranno i nostri bambini e scatteranno una foto che spero ci possa aiutare economicamente. È nei momenti difficili che vengono fuori i valori, per cui credo che domani sarà una bella giornata e di questo sono molto felice. Con l’inverno ormai alle porte, la nostra organizzazione è stata perfetta e siamo riusciti a trovare una degna sistemazione per i nostri concittadini. Per Pasqua contiamo di avere sistemazioni temporanee, sarà una corsa contro il tempo, ma abbiamo già ottenuto il totale finanziamento delle strutture a tempo. Un problema sarebbe stato se non fosse ripartita l’economia del luogo, ma per fortuna così non è stato. Inoltre, il cuore ha permesso di mettere a disposizione tante case agibili“.

