Circo Massimo: riapre l’area Archeologica

PUBBLICITA

Ultime News

Calciomercato Lazio: Pavlovic, ora stella rossonera, era un colpo mancato di Tare. La lungimiranza non basta senza i fatti!

#CalciomercatoLazio: La storia mai raccontata su Pavlovic! Un rimpianto...

Il Napoli non segna più: altro 0 a 0 per Conte. Champions che si infiamma

Il Napoli di Antonio Conte pareggia contro il Francoforte...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Finalmente, dopo sette anni di lavori, i cittadini ed ovviamente i turisti della capitale potranno visitare l’area Archeologica all’interno del Circo Massimo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
A margine dell’inaugurazione, rilevanti le dichiarazioni della sindaca Virginia Raggi: “E’ importante aver restituito ai cittadini un’area Archeologica così preziosa per la città. Tutti noi romani passandoci vicino ci chiedevamo quando riaprirà? E oggi è un onore inaugurarla. Abbiamo votato ieri in giunta un prezzo politico per il biglietto – specifica la Raggi – è fondamentale che il biglietto fosse accessibile a tutti”. Un’area dal grande valore culturale che mette in risalto le stesse origini della città eterna. L’area Archeologica del Circo Massimo, infatti, nell’antichità rappresentava il più grande edificio esistente per lo spettacolo. Cittadini e turisti, quindi, potranno visitare l’area acquistando biglietti per un costo che varia dai 3 ai 5 euro. A seguito delle operazioni di restauro, realizzazione di percorsi di visita, impianti di illuminazione e contenimento del terreno l’ingresso ai visitatori è stato definito in piazza di Porta Capena.

 

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 21:53 — Ultima alle 21:53