#GolPerLaRicerca – Il calcio al fianco dell’AIRC

Ultime News

Cristo Muñoz verso il grande ritorno in Spagna? La Lazio sotto assedio!

Cristo Muñoz, giovane talento della Lazio classe 2005, sta...

Sarri in crisi alla Lazio: Quel ruolo è un vero rompicapo!

La Lazio brilla in difesa ma arranca in attacco:...

Abbonamenti Lazio, I laziali non mollano la squadra. 27.000 tessere sottoscritte

"Non mollare mai Lazio". Uno degli inni più belli...
PUBBLICITA

Oggi sabato 5 e domani 6 novembre il mondo del calcio (squadre, arbitri e media sportivi) si schiera compatto al fianco dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con Un Gol per la Ricerca, iniziativa promossa in collaborazione con FIGC, Lega Serie A, TIM e AIA. Calciatori, allenatori e arbitri invitano i tifosi a sostenere AIRC con un SMS al 45510 con l’obiettivo di investire su una nuova generazione di ricercatori di talento, i futuri “campioni” della ricerca sul cancro. I più recenti studi confermano che quasi il 70% dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti avessimo stili di vita corretti e aderissimo ai protocolli di screening. Gli sportivi sono quindi i migliori ambasciatori dell’importanza dell’esercizio fisico che “andrebbe prescritto come una medicina, perché può essere altrettanto efficace di un farmaco”, come ricordano gli esperti del Sistema Sanitario Britannico. Anche gli Azzurri non faranno mancare il loro contributo a questa importante partita contro il cancro e saranno in campo al fianco di AIRC martedì 15 novembre in occasione dell’incontro amichevole Italia-Germania in programma a Milano. Grazie alla collaborazione con FIGC, la Nazionale Italiana sostiene i giovani talenti della ricerca sul cancro con iniziative sul campo e sui media.

Facciamo tutti insieme un gol per la ricerca!
Mandiamo ora uno o più SMS al 45510
per dire “Contro il cancro, io ci sono” | #GolPerLaRicerca

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 5 Novembre 2016 08:00