METEO – E’ arrivato l’inverno: venti gelidi sull’Italia e temperature in picchiata

Ultime News

Insigne snobba la Lazio: trattativa al tappeto, cosa nasconde?

#InsigneLazio: Un Sogno Azzurro in Bilico tra Passione e...

Lazio alza la posta: Rovella vale un patrimonio? Il prezzo che agita il calciomercato!

Clausola scaduta per Rovella: La Lazio blinda il suo...

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...
PUBBLICITA

Sì è fatto attendere parecchio ma alla fine (purtroppo o per fortuna) l’inverno è arrivato. Dopo il maltempo che negli ultimi giorni ha imperversato in alcune aree del nostro paese – con allagamenti che hanno creato grossi disagi e provocando ingenti danni – e un weekend tutto sommato asciutto, anche se accompagnato da un po’ di nebbia, da oggi farà il suo ingresso vero e proprio l’inverno. Le correnti umide e miti facenti parte della depressione sulla Penisola Iberica, responsabili della recente ondata di piogge alluvionali, infatti, si attenueranno; mentre l’alta pressione delle Azzorre piano piano salirà verso la Scandinavia, da dove richiamerà aria gelida artica che tra oggi (lunedì 28 novembre) e mercoledì 30 si riverserà sull’Italia.

Nei giorni che seguiranno l’aria fredda continuerà il suo cammino, fino a spargersi per buona parte delle regioni italiane, e provocando alcuni rovesci al Sud. Sull’Appennino centrale la quota neve raggiungerà livelli fin sopra i 500-800 metri. Fiocchi di neve lunga la dorsale fin sotto i 1000 metri su quella centrale adriatica. Le temperature saranno in picchiata a partire dal tardo pomeriggio-sera di lunedì 28. Martedì il freddo si sarà già stabilito, con valori massimi di temperatura poco superiori ai setto o otto gradi centigradi su molte regioni italiani, se non più bassi. Nella giornata di mercoledì tutto il Nord e il Centro Italia si risveglierà sotto zero, avvolto in una morsa di gelo: a Roma sono previsti meno tre gradi, mentre in quasi tutto il Centro-Nord le temperature massime si attesteranno sotto i sette o nove gradi centigradi.

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 28 Novembre 2016 07:00