POLISPORTIVA – Il risultato della Lazio Calcio a 5 Femminile

Ultime News

Sarri spezza il dualismo con Rovella e Cataldi: il 4-3-1-2 che ribalta il centrocampo

Ballottaggio Rovella-Cataldi: una mossa tattica che potrebbe rivoluzionare il...

Galatasaray Lazio, accadrà prima del match di domani

Galatasaray Lazio - La formazione di Maurizio Sarri è...

Caos Lazio: zero acquisti, Sarri infuriato e Insigne aspetta…

Un'estate anomala, forse la più atipica dell’era Lotito. Nessun...
PUBBLICITA

Si è disputato al Palagems il big match tra la Lazio Calcio a 5 Femminile e il Montesilvano. Dopo una gara combattuta fino al termine le due squadre hanno pareggiato 2-2 dividendosi la posta in palio.

Partenza ad handicap per le ragazze biancocelesti che dopo appena 27″ si trovano sotto per un gol di Silvestri che porta in vantaggio le ospiti. Brutto colpo per la Lazio che rischia di capitolare per la seconda volta dopo pochi minuti ma viene salvata da un legno clamoroso colpito dalla Amparo. Per tutta la prima frazione di gioco le biancocelesti restano in balia delle avversarie ma riescono a rientrare dopo i primi 20′ negli spogliatoi in svantaggio di una sola rete. Al ritorno in campo la storia non cambia e al sesto Amparo trova il raddoppio. La Lazio resta colpita dal gol delle avversarie ma dopo diversi inteventi del numero uno Angela Vecchione che salvano le biancocelesti dalla capitolazione riesce ad accorciare le distanze con Rebe che al 10′ trova il gol del 2-1 e dopo appena cinque minuti colpisce per la seconda volta. Finale 2-2, per la Lazio è il primo punto contro la squadra Campione d’Italia in carica.

LAZIO-MONTESILVANO: 2-2 (0-1 pt)

LAZIO: Tirelli, Pomposelli, D’Incecco, Rebe, Sanchez, Benvenuto, Agnello, Guercio, Argento, Duco, Catrambone, Vecchione. All. Chilelli

MONTESILVANO: Ghanfili, Silvetti, Amparo, Filipa Mendes, Sergi, Troiano, Nobilio, Ortega, Dalla Villa, Guidotti, Nicoletti, Esposito. All. Salvatore

RETI: 0’27” pt Silvetti (M), 4’22” st Amparo (M), 9’17” e 14’21” Rebe (L)

AMMONITI: Duco (L)
ARBITRI: Vidotto (San Donà di Piave), Turano (Roma 2)
CRONO: Pompeo Ghiretti (Roma 2).

Articolo pubblicato da Danilo Tramontana il giorno 29 Novembre 2016 23:59