Era il minuto 51 allo Stadio Olimpico, fuori Stefan De Vrij dentro Danilo Cataldi, il campione olandese infatti ha accusato un problema al piede che lo costretto allo stop per la bellezza di 7 partite, facendo correre ai ripari mister Inzaghi. Con il 24enne olandese la Lazio ha collezionato 14 punti in 8 partite, subendo solo 6 gol, anche senza il campione orange la lazio ha totalizzato 14 punti ma in una partita in meno e subendo 2 gol più (che siano proprio quelli del derby?). Ora il calvario è terminato e Stefan è pronto a far sognare i suoi tifosi che, spesso, lo designano come unico degno ad mettere il numero 1 prima del suo amato 3. Ma chi affiancargli? E come schierare la difesa a 4 o a 3?
DIFESA A 3 o 4 – Un vero campione è in grado di adattarsi in qualsiasi ruolo e a qualsiasi modulo.Potrebbe interessarti
Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?
Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”
Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!
Lazio, un’altra panchina per il senegalese: Sarri lo lascia a Pisa. Cosa manca ancora per convincere il mister?
COMPAGNO DI REPARTO – Ma chi affiancare a De Vrij? Tutti i componenti del pacchetto arretrato della Lazio si stanno comportando egregiamente (lo stesso Wallace prima del minuto 64 del derby stava giocando molto bene ), ma mister Inzaghi sembra intenzionato a schierare Wesley Hoedt, formando così l'”Oranje Muur” (il muro arancione). Questa coppia ha giocato insieme solo 3 volte, ma con loro la Lazio sembra non saper perdere, infatti con i due olandesi dietro, la Lazio , ha vinto 2 partite (Atalanta e Udinese) e pareggiato l’altra, proprio contro il Bologna. Stefan ha avuto modo di collaborare con tutti i difensori della Lazio, quelli con cui ha giocato di più sono Radu e Bastos (complici anche gli schieramenti a 3), l’olandese ha disputato 4 partite con il romeno e l’angolano, col primo vincendone 2 ma perdendone altrettante, mentre col numero 15 ha avuto modo di toccare ogni risultato possibile, vincendo solo una partita (col Pescara), perdendo “solo” contro la Juventus e col Milan e pareggiando contro il Chievo (grazie proprio ad un gol di De Vrij). Non abbiamo potuto vedere molto l’intesa con Wallace poiché hanno giocato insieme solo una volta, ovvero nella vittoria per 2-0 contro l’Empoli, insomma per giudicare la “Tripla V” dovremmo ancora attendere.
Insomma De Vrij è tornato, i numeri hanno parlato, ora starà al campo farlo.

 
                                    
