L’ex centrocampista biancoceleste, ed attuale tecnico dell’Atletico Madrid, Diego Simeone ha rilasciato un’intervista ai microfoni di BeIn Sport dove ha parlato dell’inizio della sua carriera, dei tecnici che ha avuto da calciatore e dei suoi anni trascorsi in maglia biancoceleste: “Fin da bambino ho sempre sognato di diventare calciatore, sono stato fortunato, ho avuto tanti bravi allenatori. Durante la mia esperienza italiana ho imparato molto, facendomi anche influenzare. Ricordo bene la Lazio con Eriksson: il tecnico svedese giocava in base alle caratteristiche dei calciatori che aveva in rosa, a quei tempi i giocatori biancocelesti erano molto forti. A centrocampo nonostante ci fosse gente del calibro di Mihajlovic e Veron lo svedese pretendeva che come recuperavamo palla facessimo dei lanci in profondità per sfruttare la velocità di Salas, Boksic o Nedved. Non dovevano pensare a impostare un gioco ragionato perché altrimenti avremmo rischiato di perdere la velocità di esecuzione. Giocando in questo modo abbiamo vinto molto. In seguito ho avuto anche Bielsa come tecnico. Quando nasciamo abbiamo un papà e una mamma. Probabilmente se avessi avuto un altra figura maschile avrei ragionato in altri modi. Lo stesso succede nel calcio: nel corso della crescita personale tendiamo ad avvicinarci a quegli allenatori che sono stati per noi dei padri”.
Simeone ha ammesso di aver sempre rubato con gli occhi dai compagni più esperti cercando però sempre soluzioni innovative: “Ho giocato sempre da centrocampista, è un ruolo importante, partecipa a ogni fase di gioco. A 29/30 anni ho iniziato a fare esercizi individuali, quando ero alla Lazio mi inventai addirittura un allenamento specifico. Ma ho sempre rubarto i segreti degli altri, solo in questo modo si migliora. Tutti rubano qualcosa dagli altri. Ho fatto il corso da allenatore in Spagna poi sono tornato in Argentina. Ho sempre desiderato avere un squadra che possa interpretare sul campo le emozioni che mi trasmette questo gioco. Quando si assiste a una partita si vede subito se un giocatore è attivo o passivo in campo”.
Sul suo futuro: “La vita è fatta di momenti e questo per me è il momento dell’Atletico Madrid, da quando sono qui non ho mai pensato ad altro.Potrebbe interessarti
Lazio, coreografia da brividi in arrivo: pronti a stupire e sferzare il Cagliari!
Insigne sogna di rincontrare Sarri: ritorno alla Lazio? Ecco come stanno davvero le cose!
Lotito e tifosi Lazio ai ferri corti: scoppia la tensione, a quando la resa dei conti?
Mattei senza filtri: «Altro che calciomercato! Non siamo Babbo Natale, la Lazio deve fare di più e la società ci metta del suo»

