Campione del Mondo nel 1982 ed ex difensore, tra le altre, di Sampdoria e Fiorentina, le squadre che in successione sta affrontando la Lazio in campionato, Pietro Vierchowod è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio, nella trasmissione “Laziali On Air”, per parlare del momento della squadra di Simone Inzaghi.
Una prima considerazione sul rendimento della difesa della Lazio: “Prima di parlare dei singoli parlerei della fase difensiva in generale, con i reparti che giocano molto stretti e riescono a collaborare tra loro. L’anno scorso la squadra era spesso lunga e giocava concedendo troppi spazi, facendosi sorprendere spesso dalle infilate avversarie. Quest’anno i vari reparti giocano più vicini e compatti e la squadra si ritrova a subire molto meno. De Vrij? L’olandese ha bisogno di tranquillità, di compiere un proprio percorso senza ritrovarsi sotto il peso di aspettative eccessive. Ho visto molti giocatori essere valutati cifre stratosferiche dopo un ottimo campionato e poi sparire dopo due anni. Bisogna lasciare De Vrij libero di crescere e di sbagliare nel caso, avrà modo di dimostrare pienamente il suo valore”.
Su Simone Inzaghi: “Lo conosco bene, ho giocato con lui a Piacenza.Potrebbe interessarti
Zaccagni fa il padrone: il capitano trascina la Lazio contro il Cagliari. E il futuro? Riservato ai grandi.
Sarri taglia i rami secchi: chi non è più parte della Lazio? In arrivo la resa dei conti con Fabiani!
Romagnoli KO: Lazio in apnea, attesa per gli esami. Tutti i laziali con il fiato sospeso!
Lazio sfida Verona: pronti a zittire i critici e dimostrare chi comanda in campo. Forza Lazio!
La Lazio di Genova che impressione ha fatto? “C’è da dire che la Lazio non si è trovata di fronte la migliore Sampdoria della stagione. Ha saputo mettere i blucerchiati in difficoltà, andando a fare gioco, ma anche sapendo aspettare e ripartire sfruttando i cali di tensione della Samp. A Genova la Lazio ha potuto esprimere il suo calcio in maniera più congeniale. Contro la Roma invece ha interpretato la partita con un pizzico di presunzione. Non snaturando le sue caratteristiche, la Lazio può sicuramente disputare un grande campionato”.
Che partita sarà Lazio-Fiorentina? “La Fiorentina giocherà stasera e potrebbe consumare energie in più, anche se un eventuale successo contro il Genoa potrebbe regalare un’iniezione di fiducia non indifferente. La Lazio però, giocando come contro la Samp, potrebbe mettere in difficoltà anche i viola, che pure sono una squadra assolutamente da non sottovalutare grazie ad alcune individualità importanti”.
Un’ultima considerazione su Ciro Immobile: “E’ un ottimo giocatore, che sta tornando a grandi livelli dopo le difficoltà estere. Credo che il modulo della Lazio sia pienamente congeniale alle sue caratteristiche, sa fare delle ripartenze e delle giocate in velocità la sua arma migliore. Partendo dalle retrovie riesce ad essere micidiale per le difese avversarie, il suo tallone d’Achille può palesarsi quando deve muoversi in spazi più stretti e viene controllato più da vicino dagli avversari”.


