Non solo l’ordinanza del Sindaco per la fine dell’anno che vieta botti, fuochi d’artificio e altre diavolerie simili (sanzioni da 25 a 500 euro per i trasgressori), ma a Roma quest’anno il 31 dicembre per la prima volta dopo venti anni salterà anche il tradizionale Concertone di Capodanno al Circo Massimo.Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Il primo Capodanno romano della prima cittadina Virginia Raggi si limiterà quindi alle sole iniziative già in calendario per la mattina del 1 gennaio: “Vi sfido a partecipare alla nostra festa del primo gennaio sui ponti di Roma. Sarà una cosa organizzata per la prima volta, durerà da 18 a 24 ore. Sarà molto bella“, ha dichiarato la sindaca a chi le chedeva conto dell’annullamento dopo venti anni del Concertone di Capodanno. Non è un passo falso quello di non organizzare il Concertone secondo l’assessore alla cultura e vicesindaco di Roma Luca Bergamo: “La Festa per il primo dell’anno a Roma c’è e sarà una delle più belle che i romani potranno ricordare. Una volta saltata l’organizzazione abbiamo voluto evitare la strada degli affidamenti diretti convinti della necessità di un forte segno di discontinuità anche nella modalità d’uso del Circo Massimo per eventi”.



