Torna a parlare Stefano De Martino. Il responsabile dell’Ufficio Stampa della Lazio, ai microfoni de ‘Il Tempo’ ha svelato le novità in arrivo nel settore della comunicazione biancoceleste: “Il sito è stato rinnovato completamente, in più siamo su tutti i social e quindi in contatto con tutto il mondo. Il mio sogno è quello di creare un grande WhatsApp biancoceleste, una community tra tifosi. Stiamo crescendo e ci stiamo allargando e presto avvieremo anche un programma pomeridiano simile a Sky Sport 24, con il pubblico in studio. E non tralasciamo nemmeno l’Agenzia biancoceleste, il primo servizio di stampa online di una società di calcio, che lancia circa 40 notizie al giorno”.
Poi su ‘Lazio Style’, il magazine ufficiale, di cui De Martino è direttore: “Senza nulla togliere alle altre realtà, ma con il presidente decidemmo di creare un prodotto nostro.Potrebbe interessarti
Pisacane dopo Lazio-Cagliari: “Coraggio da vendere, ma c’è ancora da raddrizzare il tiro!”
Lazio-Cagliari, Sarri: ‘Costruiamo il futuro, Romagnoli a riposo, ma ora serve di più dalla società!’
Pagelle Lazio-Cagliari: chi vola e chi affonda nella serata biancoceleste!
Maxi stop Romagnoli: ansia tra i tifosi laziali! Qual è il destino del nostro muro difensivo? Ecco le novità.
Diversa invece è la storia del canale televisivo, che è nato e si è imposto a qualche anno di distanza da quelli delle rivali: “Oggi abbiamo uno studio televisivo importante, trasmettiamo completamente in HD, c’è una regia e una redazione formata da giornalisti iscritti regolarmente all’albo. Ricordo che Lotito fece uno sforzo economico molto importante per comprare tutte le partite della storia del club presenti nell’archivio Rai. Da qualche mese stiamo cercando di mettere in digitale tutto il materiale, affinché diventi un patrimonio anche per quelli che verranno dopo di noi”. Di tutti questi mezzi parte molto attiva sono i giocatori: “Immobile è sicuramente il più presente, ma anche Parolo è molto portato, buca quasi lo schermo. Ma comunque un po’ tutti si rendono sempre disponibili alle nostre iniziative”. Infine, sul drone che vola sopra Formello: “Sì, ne abbiamo comprato anche un secondo. Ci aiuterà a vedere dall’alto il centro sportivo e magari a seguire contemporaneamente gli allenamenti della prima squadra e della Primavera”.

