I biancocelesti mai in partita contro gli ospiti che vincono agevolmente 17-9- Ambrosini: “La sconfitta figlia del primo parziale”. Tafuro: “Abbiamo sbagliato troppo in attacco. Quinto? Dobbiamo vincere con tutte le nostre forze”.
Al Foro Italico la Lazio Nuoto esce sconfitta 17-9 dal BPM Sport Management nella 12^ di serie A1. I biancocelesti hanno sofferto per tutta la partita contro un avversario che si è dimostrato superiore e che è riuscito a indirizzare il match già nel primo tempo. Gli uomini di Baldineti hanno chiuso il primo parziale sul +6. Quasi mai in gara la Lazio che ha vissuto il momento migliore nel secondo periodo chiuso sul 3-1, per poi non trovare particolari spunti nella seconda metà del confronto. Sabato prossimo i ragazzi di Massimo Tafuro sono attesi da una partita molto importante. A Quinto contro il fanalino di coda sarà uno scontro salvezza. La Lazio si presenterà con un punto di vantaggio sugli avversari e avranno l’opportunità di allontanare lo spettro dell’ultimo posto.
LA CRONACA DI LAZIO – POTENZA
I veronesi partono subito forte. Giorgi accorcia le distanze ma Mirarchi e ancora Petkovic allungano nuovamente. Luongo realizza su rigore il gol dell’1-5 e segna ancora pochi istanti dopo. Il parziale viene chiuso da Razzi (1-7). Nel secondo tempo segna subito Maddaluno (3-7). Petkovic sfrutta una superiorità numerica, poi Leporale recupera una palla in difesa, si fa tutta la vasca e realizza il 4-8 che chiude il tempo. Il terzo periodo gli ospiti scappano con i gol di Gitto, Blary, Mirarchi e Razzi (4-12). Maddaluno in ripartenza e Leporale fanno tornare la Lazio sul – 6, il parziale viene chiuso dai gol di Luongo e Cannella (7-13). Gli ospiti controllano agevolmente nel finale segnando due volte con Mirarchi, una con Petkovic e Luongo. Per la Lazio Colosimo e Di Rocco (9-17).
LE INTERVISTE
Il centroboa della Lazio Nuoto, Giorgio Ambrosini: “Abbiamo pagato l’inizio complicato lo SM ha una ottima fase difensiva, è molto aggressivo, ci ha portato a stare molto lontani dalla porta, poi ci siamo adattati e siamo riusciti a rimetterci in sesto. Per noi giovani è un’esperienza bellissima allenarci con i nostri compagni più grandi e affrontare in acqua dei campioni che fino a pochi anni fa li vedevamo solo in tv. E’ sicuramente un modo per crescere”.
L’allenatore della Lazio Nuoto, Massimo Tafuro: “Loro marcavano in maniera molto aggressiva, l’errore mio è stato non trovare una contromisura tale da attenuare quel parziale.Potrebbe interessarti
Isaksen, la rinascita biancoceleste: il danese conquista Roma e si guadagna la nazionale!
Infortuni Lazio, allarme rosso: Sarri non molla, pronto al contrattacco per far tornare in campo i suoi guerrieri!
Esonerato Pioli: la Fiorentina chiude il capitolo! L’ex Lazio e Milan fuori dai giochi.
Dybala ko, ma che sorpresa: il suo infortunio è più tosto del previsto. Tempi di recupero lunghi per la Roma, cavoli loro!
SS LAZIO NUOTO-BPM PN SPORT MANAGEMENT 9-17
SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli, Colosimo 1, Ambrosini, Vitale, Di Rocco 1, Giorgi 1, Cannella 1, Leporale 2, De Vena 1, Maddaluno 2, Mele, Washburn. All. Tafuro
BPM PN SPORT MANAGEMENT: Lazovic, Gallo, Gitto 1, Valentino, Blary, Petkovic 4, Luongo 5 (1 rig.), Jelaca, Mirarchi 5, Bini, Razzi 2, Deserti, Viola. All. Baldineti
Arbitri: Carmignani e Taccini
Parziali 1-7, 3-1, 3-5, 2-4 Spettatori 300 circa. Uscito per limite di falli Valentino (Sport Management) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lazio 3/10 e Sport Management 3/7 + un rigore

