Perché il migliore in campo?
Ancora lui, ancora una volta il migliore in campo. Chi ha visto la partita fra la Lazio e l’Atalanta, non avrà molta incertezza nel trovare il giocatore che ha fatto davvero la differenza. Immobile, de Vrij e Radu hanno giocato molto bene ma, la prestazione di Milinkovic-Savic va menzionata come quella più importante fra gli undici di mister Inzaghi.
Di testa c’è più gusto
Quello stacco di testa con cui ha portato la Lazio in parità, è stato il giusto mix fra potenza, inserimento e precisione.Potrebbe interessarti
Vecino scalpita: sarà lui la carta vincente per il centrocampo biancoceleste contro il Cagliari? Stuzzicante chance per il nostro guerriero!
Sarri regala solidità: la difesa Lazio vola in Europa, solo una big ci supera!
Le prime mosse di Spalletti: ecco le scelte bianconere per sfidare la Cremonese in Serie A!
Lazio-Torino: quel trionfo del 2020 da ricordare! Granata spazzati via, emozioni e gol che restano nella storia.
Non solo colpi di testa
Infatti con ben otto palloni recuperati è, insieme a Felipe Anderson, il giocatore ad aver bloccato più volte le ripartenze bergamasche. Dotato di gran fisico e di un’ottima visione di gioco, oltre a un elevato senso tattico è anche molto abile a far sentire la sua presenza in mezzo al campo. Oggi è riuscito vincere duelli contro Kurtic, Conti e Freuler. Ad appena ventuno anni è già una colonna portante della mediana capitolina e poteva anche concedersi una splendida doppietta se solo fosse stato più preciso. Dopo de Vrij, il patron Lotito non aspetterà troppo per vendere un talento che secondo previsioni, potrebbe toccare cifre importantissime (35-40 milioni). Godiamocelo finché possiamo.

