UNIVERSO – Nel 2022 due stelle daranno vita ad uno spettacolo unico

PUBBLICITA

Ultime News

Sarri striglia Zaccagni e Isaksen: “Tempo di svegliarsi, il Cagliari non aspetta!”

#ForzaLazio: Gli esterni devono fare la differenza contro il...

Lotito ci prova: Pedro resta alla Lazio, ma con un nuovo ruolo. Innovazione o solo una mossa di mercato?

#ForzaLazio: Pedro resta con noi? Ecco l'idea di Lotito!...

Hernanes: “Lazio nel cuore, il mio calcio più bello. Addio sofferto, ma necessario. Un rimpianto resta…”

#Hernanes e la sua avventura in biancoceleste: Emozioni e...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Nel 2022 una coppia di stelle si fonderà e poi esploderà, diventando per un breve lasso di tempo uno degli oggetti luminosi più brillanti del cielo e noi dalla Terra potremo goderci lo spettacolo anche a occhio nudo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio

LO SPETTACOLO DELLE STELLE

E’ emerso dallo studio coordinato dal dipartimento di Fisica e Astronomia del Calvin College, nel Michigan, i cui risultati sono stati presentati nel convegno della Società Americana di Astronomia.
E’ notoriamente difficile prevedere il verificarsi di tali eventi stellari “ed è la prima volta che un tale fenomeno viene previsto con tanto anticipo“, ha osservato l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project. L’esplosione, “nella costellazione del Cigno darà origine un vigorosissimo aumento di splendore di queste stelle, fino a 10.000 volte l’attuale e promette di diventare quando sarà al culmine della potenza, uno dei corpi stellari più luminosi del cielo, paragonabile alla stella Sirio. E noi, nel nostro emisfero, saremo in prima fila per goderci lo spettacolo“.

PREVISIONE

Questa coppia di stelle è parte di un sistema binario – ovvero di un sistema formato da due stelle che orbitano intorno ad un centro comune – e secondo gli astronomi, sono destinate inevitabilmente a una collisione nei prossimi anni.
I ricercatori hanno iniziato a studiare la coppia, conosciuta come KIC 9832227, nel 2013. La coppia ruotava sempre più velocemente e la sua orbita si stringeva sempre di più, facendo avvicinare le due stelle. Questo comportamento ricordò ai ricercatori un altro sistema binario: V1309 Scorpii. Anche in questo caso la coppia di stelle aveva ruotato ad una velocità crescente in un orbita sempre più stretta fino ad esplodere nel 2008.
Dopo 2 anni di studio i ricercatori sono arrivati alla conclusione che la coppia esploderà fra circa 5 anni e darà origine ad una “nova rossa” – ovvero un’esplosione causata da una fusione binaria. Ma fino ad allora, consiglia Masi, chi vuole “potrà intanto osservarla utilizzando un telescopio con un’apertura di almeno 150 millimetri di diametro”.

Ultime Notizie
2 Novembre 2025 - 11:39 — Ultima alle 11:39