Avv. Gonzalez si scaglia contro la Lazio: “Non paga Alvaro da mesi…”

Ultime News

Galatasaray Lazio, termina 2-2 il match alla Rams Park Arena: l’analisi

Galatasaray Lazio - È appena terminata la terza partita...

Calciomercato Lazio: prima via gli esuberi, poi il destino di quel talento fa tremare i tifosi!

Calciomercato Lazio: priorità agli esuberi per risanare i conti...

Calciomercato Lazio: Sarri pronto a tagliare i superflui? La decisione è vicina!

Il destino di Noslin e Cancellieri nel Calciomercato Lazio:...
PUBBLICITA

Dopo Onazi, anche Alvaro Gonzalez è in causa con la Lazio. Il motivo? Il rifiuto del club biancoceleste di accettare la rescissione consensuale del contratto, ma non solo.

IL LEGALE DI GONZALEZ CONTRO LA LAZIO

Il legale di Gonzalez, Matías Fariña, ai microfoni di Sport 890, ha spiegato: “La Lazio è un club piuttosto complicato. Nel semestre passato Alvaro non è mai stato preso in considerazione e per questo sono iniziati una serie di inadempimenti. A dicembre ha chiesto di essere ceduto, ma la società ha posto delle condizioni complicate. Abbiamo provato a negoziare la rescissione contrattuale in forma bilaterale, però non è stato possibile. Ci hanno complicato e poi bloccato la negoziazione”.

MANCANO GLI ARRETRATI

Alla Lazio viene imputato anche il mancato pagamento di alcune mensilità: “Questo lunedì scadevano i termini dell’intimazione di pagamento dei ritardi salariali e dovremmo riuscire a rescindere per giusta causa. Questo provoca alcune problematiche riguardo il suo futuro. I tempi sarebbero stati meno lunghi, se ci fosse stato un accordo con il club. Rescindendo in modo unilaterale, la squadra che lo ha messo sotto contratto deve invece iscriverlo in federazione e poi chiedere il TMS (Transfer Matching System, una procedura obbligatoria per tutti i trasferimenti internazionali dei calciatori professionisti, ndr). Va richiesto alla federazione italiana che a sua volta necessita dell’autorizzazione della Lazio. Autorizzazione che di sicuro non verrà concessa perché lo svincolo è stato unilaterale. Bisogna rivolgersi allora alla FIFA che concede un’autorizzazione provvisoria da utilizzare per legarsi al nuovo club che vuole metterlo sotto contratto, ritardando però tutto il procedimento”.

Articolo pubblicato da Fabrizio Piepoli il giorno 2 Febbraio 2017 08:30