Sono partiti i controlli di sicurezza dello Stadio Olimpico. Controlli anti-terrorismo in vista della gara di domani sera tra Lazio e Roma, semifinale d’andata di Tim Cup.
Questa la nota della questura di Roma sui controlli all’Olimpico:
“Hanno partecipato al tavolo tecnico oltre alle forze di polizia, rappresentanti del Coni, delle due squadre, del Comune di Roma, Polizia Roma Capitale e i responsabili dell’Atac. Particolare attenzione degli addetti ai lavori è stata posta sul sistema di afflusso e deflusso degli spettatori, organizzati su due diverse direttrici. Area Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta per i laziali, padroni di casa in questa gara, ed area Clodio – ponte della Musica per i romanisti. Nella circostanza è stato richiesto ad Atac un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico dedicato allo stadio. In modo da contenere il numero delle auto nell’area dell’Olimpico.
I servizi di sicurezza scatteranno sin dalla serata di oggi allo scopo, nella prima fase di bonificare l’intera area e, nel secondo step, operativo dal pomeriggio di domani, di prevenire ogni tipo di illegalità anche a largo raggio.Potrebbe interessarti
Pancaro: «Sogno spezzato, avrei chiuso alla Lazio. Però, sapete com’è… certe situazioni portano altrove!»
Cagliari contro Lazio: Pisacane sfida Sarri, ecco i convocati per il match. Il mister gioca d’astuzia?
Lazio-Cagliari, Dia avverte: «Siamo carichi! Dopo il Pisa, la vittoria con la Juve ci ha dato la carica giusta»
Espulsione Baroni: il Torino va in tilt! L’ex Lazio salta il derby per proteste contro il Pisa.
Oltre mille gli agenti impiegati nel piano di sicurezza. Mentre sono 770 gli steward dedicati al controllo ed all’indirizzamento degli spettatori all’interno dello stadio.
La sfida , da tutti condivisa, è quella di garantire la sicurezza del primo derby in serale dopo tanti anni. Questo senza però determinare cambiamenti nel quotidiano dei residenti della zona”.
LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

