Lazio e Roma per la stampa romana: la meraviglia di non essere simili

PUBBLICITA

Ultime News

Contro il Milan ci vuole grinta: Dopo l’azzurro, serve tutta la forza biancoceleste per la quarta giornata di campionato!

#LazioWomen contro il Milan: una sfida che promette spettacolo!...

Lazio, ingrana la marcia! Cinque gare imbattuti: in Serie A, solo due ci superano. Avanti così!

Lazio da applausi: #ForzaLazio #OrgoglioBiancoceleste La Lazio sta vivendo un...

Lazio e le neopromosse: un’altra stagione a secco! L’incubo che non svanisce mai.

#Lazio #IncuboNeopromosse: Un anno senza vittorie contro le nuove...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Da un paio di settimane sta andando in scena una spinta mediatica della stampa per la costruzione del nuovo stadio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Quella stessa stampa che fece le pulci a Lotito quando presentò lo “Stadio delle Aquile” e che invece accetta i diktat di Pallotta.

DIFFERENZE MEDIATICHE

La spinta mediatica è stata inarrestabile. Avevano un obiettivo e l’hanno centrato. Sono stati in grado di accendere i riflettori sul progetto dello stadio. La stampa da parte sua non si è messa di certo di traverso. Non si è mai sentita una titubanza, nessun problema di speculazione: lo stadio si doveva fare punto e basta. Eppure quando presentò il progetto Lotito di appunti ne sono stati fatti tanti. Prima i terreni non edificabili, poi i terreni sulla Tiberina a rischio esondazione. Gli stessi laziali si sono detti per la maggior parte sfavorevoli. Dall’altra parte del Tevere invece  lo stadio si doveva fare a tutti i costi. Primo motivo: bisogna aumentare i posti di lavoro. Poi per la pubblica utilità perchè la zona deve essere bonificata. E come se non bastasse anche Pallotta che ha minacciato di lasciare Roma e la Roma. Questo è quello che alla fine ha preoccupato di più. Unicredit si sarebbe ritrovata con un asset come l’AS Roma fortemente indebitato. Conoscendo il momento è facile comprendere come le banche siano già in sofferenza e vogliono assolutamente evitare altri debiti. Ergo tutti hanno remato dalla stessa parte e hanno raggiunto l’obiettivo. Come laziali è fondamentale tornare ad essere un popolo unito senza divisioni per non essere risucchiati da questa situazione. Senza perdere la nostra identità e senza scendere a compromessi. Il futuro comincia da noi.

LEGGI LE PAROLE DI DIACONALE>>>CLICCA QUI

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 21:14 — Ultima alle 21:14