Il preparatore Ripert fa il punto sulla condizione atletica della Lazio

PUBBLICITA

Ultime News

Al Pisa manca solo il gol, ma si dà lode al coraggio: Tramoni e Cuadrado i protagonisti mancati?

#PareggioAmaro #ForzaLazio #LazioOcchiAperti Un'altra serata di calcio, un altro pareggio...

Lazio a Pisa, Sarri schietto: “Attacco spento, speriamo di recuperare gli infortunati!”

#LazioAmara #PuntoAmaro #ForzaLazio Nel post partita contro il Pisa, il...

Pagelle Pisa-Lazio: chi brilla e chi delude nella sfida di Serie A!

#LazioImmobile #PartitaDeludente #ForzaAquilotti La partita contro il Pisa si chiude...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il preparatore atletico biancoceleste, Fabio Ripert, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Radio

LA CONDIZIONE ATLETICA DELLA LAZIO

I ragazzi stanno bene. Domenica scorsa la squadra aveva offerto un’altra ottima prestazione, ce l’ha messa tutta, ma purtroppo è girata male. Stiamo cercando di mantenere il nostro livello di preparazione, poi arriverà il rush finale. I prossimi tre mesi saranno fondamentali”.

KEITA E CRECCO

Keita sta molto bene, è motivato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Sono molto contento per questo. Lui ha disputato quattro partite, noi invece tre. Ha faticato quanto il resto della squadra; può avere speso maggiori energie mentali tra viaggi e stress. L’ho trovato voglioso di rimettersi a disposizione del gruppo. Sono contento che Crecco sia tornato qui. L’ho allenato per 4 anni consecutivi a partire dai Giovanissimi Nazionali. Vedere tanti giovani in prima squadra fa piacere, è il risultato del lavoro svolto in questi anni.

TRE DERBY IN DUE MESI

Vincere a San Siro ci ha dato tanta forza. Non era facile, battere i nerazzurri a San Siro, contro tanti ex, è stato motivo di grande soddisfazione. In questa stagione eravamo andati già due volte a Milano e avevamo perso: non ci stavamo a cadere la terza volta. Volevamo passare il turno e raggiungere le semifinali di Coppa Italia. Ci saranno tre derby in due mesi: le due semifinali di Coppa Italia e, il 30 aprile, la sfida di ritorno in campionato. Prima, però, abbiamo altre partite importanti e noi dovremo continuare a pensare una gara alla volta. Ogni sfida è importante per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

Ultime Notizie
31 Ottobre 2025 - 00:02 — Ultima alle 00:02