Un nuovo sciopero sta paralizzando i trasporti pubblici della Capitale.Potrebbe interessarti
Leggi di più suLazio NewsNuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
LA SITUAZIONE
Metro A chiusa, metro B attiva ma con corse ridotte e metro C regolare. È questo il risultato, per i trasporti di Roma, di uno sciopero di 4 ore indetto questa mattina in Atac dal sindacato Faisa Confail e che si concluderà alle 12.30. La situazione vede al momento le linee Roma-Lido e Termini-Centocelle attive ma con forti riduzioni di corse, mentre la Roma-Viterbo risulta regolare. Quanto invece a bus e tram, sono segnalate, da parte dell’Agenzia per la mobilità, “possibili cancellazioni di corse o sospensioni di linee”. Inattivi inoltre per la giornata di oggi i varchi delle Ztl diurne del centro storico e di Trastevere, consentendo quindi l’accesso anche ai veicoli senza permesso. Lo ha deciso l’amministrazione capitolina per agevolare la mobilità in concomitanza con lo sciopero.
